Ciao! Come possiamo aiutarti?
Come creare un progetto? (Costruttore)
Come costruttore, per generare una rdo di materiali o servizi edili, hai due possibilità: la prima è creare una richiesta singola; la seconda è creare più rdo per categoria merceologica manualmente o a partire da un computo metrico.Vediamo la seconda
Creazione del progetto
Dalla dashboard principale accediamo alla sezioni “Progetti” e successivamente “Crea Progetto”.
Inseriamo le informazioni preliminari come nome della commessa e indirizzo del cantiere, selezioniamo i dettagli come la tipologia di appalto, il tipo di insediamento, la tipologia di intervento. Le scelte sono propedeutiche rispetto a quanto definito precedentemente, nel senso che la tendina del form successivo cambia in base alla selezione precedente. Infine inseriamo una descrizione generale di quella che è la commessa. A questo punto è possibile creare le rdo a partire da un computo metrico oppure manualmente.
Riconoscimento computo e invio richieste
Nel primo caso infatti carichiamo il computo, che deve essere estrapolato direttamente dai software di computazione che vedete qui elencati: PriMus, STR Vision, CPM, STR Excellent Computi, Concant LT.
Nel breve saranno disponibili anche i seguenti formati: Matrix, Blumatica Pitagora, esportazione del computo dalla modellazione 3d in BIM.
E’ molto importante esportare il computo in excel senza ulteriori modifiche perchè venga riconosciuto. Le modifiche potranno essere effettuate direttamente su EdilGo.
Una volta caricato il computo, selezioniamo un listino regionale se è stato preso quello come riferimento oppure selezioniamo “non ho usato nessun listino”. Il sistema permette di riconoscere in automatico le categorie per ogni voce del computo. In questa fase possiamo eventualmente usufruire della categorizzazione manuale.
La descrizione viene associata ad una categoria merceologica. Ci possono essere degli errori di categorizzazione e si possono modificare manualmente, selezionando la categoria corretta.
Una volta fatto il check di tutte le voci del computo, queste vengono raggruppate in gruppi merceologici. Rimane anche in questa fase la possibilità di modificare la categoria merceologica o la singola voce di computo in ogni sua parte. Infine inviamo le richieste.
Creazione computo manuale e invio richieste
Passiamo ora alla seconda modalità di creazione delle richieste. Essa prevede la creazione manuale del computo, sulla falsa riga del crea richiesta singola, ma che permette di selezionare più categorie merceologiche. Per ogni categoria possiamo creare più richieste e successivamente inviarle.