Ciao! Come possiamo aiutarti?

< Tutte le domande
Stampa

Ci sono documenti o certificazioni obbligatorie? Come caricarle sul profilo?

Non ci sono certificazioni o documenti obbligatori, ma caricarli sul profilo è caldamente consigliato, poichè aumenta la tua affidabilità come azienda.

Per caricare i documenti basta accedere al portale, cliccare su “il mio profilo” e accedere alla sezione “Documenti e certificazioni”.

Come costruttore potrai caricare le seguenti certificazioni:

  • Certificazione SOA: La SOA è una Certificazione che qualifica l’impresa a partecipare agli appalti pubblici in categorie di opere e classifiche di importo, entrambe commisurate alle capacità ed all’esperienza che l’azienda ha dimostrato all’Organismo di Attestazione.
  • Certificazione ISO 9001: La certificazione ISO 9001 è una norma internazionale che attesta la qualità dell’azienda.
  • Certificazione ISO 14001: La ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.
  • Certificazione OHSAS 18001: Lo standard BS OHSAS 18001 specifica i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro (SGSSL) , per consentire ad una Organizzazione di controllare i suoi rischi di SSL e a migliorare le sue performance.
  • White List: La White list, è un elenco istituito presso le prefetture provinciali, al quale possono registrarsi le imprese che lavorano nei settori considerati più ad alto rischio di infiltrazione mafiosa.
  • Schermata 2021-06-03 alle 22.06.12

 

Come fornitore, oltre alle certificazioni di processo descritte in precedenza, potrai caricare:

1. Documenti generali:

  • Catalogo.
  • D.U.R.C.: Il documento unico di regolarità contributiva è l’attestazione della regolarità dei pagamenti agli enti INPS, INAIL e Cassa edile. Tale documento è finalizzato alla repressione del lavoro nero e delle irregolarità assicurative e contributive.

2. Certificazioni di prodotto:

  • DOP: La dichiarazione di prestazione, abbreviata in DoP (Declaration of Performance): è il documento obbligatorio che accompagna la marcatura CE dei prodotti da costruzione.
  • LEED: E’ lo standard di certificazione energetica e sostenibilità più diffuso al mondo. E’ un programma di certificazione volontario che può essere applicato a qualsiasi tipo di edificio (sia commerciale che residenziale) e concerne tutto il ciclo di vita dell’edificio stesso, dalla progettazione alla costruzione.
  • CAM: I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato.
  • EPD: L’EPD è uno schema di certificazione volontaria. Un documento che fornisce informazioni dettagliate – oggettive e confrontabili – sull’impatto ambientale di prodotti o servizi, considerando variabili importanti come: il consumo energetico e di materie prime, le emissioni atmosferiche, la produzione di rifiuti e gli scarichi in corpi idrici.
  • Schermata 2021-06-03 alle 22.21.56

 

Per aggiungere il documento basta cliccare sulla matitina posta di fianco alla certificazione, caricare il file e salvare le modifiche. In un secondo momento è possibile cancellarlo e sostituirlo con quello aggiornato.

Articolo Successivo Come cambiare la password dopo aver effettuato l’accesso?
Tabella dei contenuti