Permesso di costruire

Cos’è il permesso di costruire? #

Il permesso di costruire è un’autorizzazione amministrativa concessa dal comune, il quale legittima un intervento edile e quindi autorizza l’attività di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio.

Quando deve essere richiesto il permesso di costruire? #

Il permesso  deve essere richiesto ogni volta che la nuova costruzione non rientra tra le attività di edilizia libera (in questo caso, infatti, il cittadino non ha bisogno di chiedere alcuna autorizzazione al Comune). In particolare, il permesso deve essere richiesto per varie tipologie di intervento:

  • Lavori di nuova costruzione.
  • Lavori di ristrutturazione urbanistica.
  • Lavori di ristrutturazione edilizia che comportano modifiche sostanziali e complessive degli edifici oggetto di intervento e che riguardano la volumetria o la destinazione d’uso.

Quanto dura il permesso? #

All’interno del documento sono sempre indicati i termini di inizio e di ultimazione dei lavori. In particolare, dal rilascio del permesso l’avvio dei lavori non può superare i 12 mesi, mentre l’ultimazione i 3 anni. Decorsi tali termini il permesso decade di diritto per la parte non eseguita.

Come si richiede il permesso di costruire? #

Il documento può essere richiesto attraverso un’apposita istanza da presentare o, previa sottoscrizione digitale, via pec all’ufficio protocollo del Comune di riferimento o recandosi direttamente presso il Front Office dello Sportello Unico dell’Edilizia.

Powered by BetterDocs