Sei un subappaltatore? 4 idee per ottenere più lavori

Sei un subappaltatore? 4 idee per ottenere più lavori

Se hai mai avuto dubbi sulla resilienza del settore edile, i nuovi dati di Autodesk dovrebbero mettere a tacere qualsiasi dubbio. I risultati del rapporto Construction Outlook 2021 indicano che il volume di richieste di materiali e/o servizi edili nel settore edile ha superato i livelli pre-pandemia e ha raggiunto il massimo storico nel gennaio 2021. Le cose stanno sicuramente andando a gonfie vele per te che sei un subappaltatore/fornitore edile, specie se si considera l’edilizia italiana, fortemente spinta dal Superbonus 110.  Ma con più offerte arriva anche più concorrenza. Per garantire che la tua azienda rimanga competitiva, è importante essere strategici e organizzati con i processi di gestione delle offerte e dei progetti.

In questo articolo, esamineremo diversi modi in cui i subappaltatori possono migliorare il modo in cui redigono e inviano preventivi edili.

subappaltatore-lavori1: Centralizza i tuoi dati

Se stai ancora utilizzando documenti cartacei, e-mail, fogli di calcolo o una combinazione di tutto questo, probabilmente stai perdendo delle opportunità di lavoro.

Per cominciare, può volerci un’enorme quantità di tempo per revisionare documenti, e-mail e note. Quindi se le informazioni di cui hai bisogno sono archiviate in più punti, potresti finire per perderne di importanti o addirittura perdere di vista le scadenze.

Il monitoraggio manuale delle offerte è un processo lungo e costoso, quindi non sorprende che il novantanove percento dei subappaltatori che tengono traccia delle offerte tramite e-mail o Excel perdano più richieste di offerte all’anno.

La buona notizia è che esiste una soluzione semplice per tutti questi problemi. In qualità di subappaltatore, dovresti adottare una soluzione digitale per l’archiviazione delle richieste di offerta basata su cloud, che ti consenta di archiviare le informazioni sulle offerte e tenere traccia di tutto da un unico posto.

Con la piattaforma giusta, puoi avere tutti i dettagli importanti come scadenze, dettagli del progetto e comunicazioni, in un unico posto, così non devi mai cercare documenti o dettagli durante la preparazione delle offerte.

Inoltre, le soluzioni basate su cloud ti consentono di accedere ai dati praticamente da qualsiasi luogo. Non devi essere nel tuo ufficio o davanti al computer per trovare e recuperare informazioni, il che significa che puoi agire e andare avanti con le offerte anche quando sei in giro.

Tutti questi vantaggi portano a meno scadenze mancate, meno stress e, in definitiva, più opportunità di progetto.

2: Sfrutta la tecnologia per gestire l’aumento del carico di lavoro come subappaltatore

Avere molte richieste di offerta (RDO) è generalmente una buona cosa, ma le cose potrebbero andare male se non sei in grado di rispettare le scadenze. L’edilizia ruota attorno a scadenze rigorose e la tua velocità di risposta può aumentare le tue possibilità di vincere un progetto.

Con volumi di richieste ai massimi livelli, è essenziale dotarsi di strumenti che ti consentano di tenere il passo.

È qui che entra in gioco la tecnologia. La digitalizzazione del modo in cui gestisci le offerte semplificherà i tuoi processi, consentendoti di fare più cose con meno tempo e fatica. In sostanza, la giusta tecnologia può aiutarti a fare offerte in modo più intelligente e veloce, in modo da poter gestire volumi più elevati.

3: Subappaltatore, semplifica il processo di progettazione

La precisione è fondamentale quando si tratta di presentare offerte. Devi assicurarti che tutti i costi, le quantità e le misurazioni specificate nella tua offerta siano corretti.

Oggi, molti subappaltatori eseguono ancora i lavori di progettazione con disegni su carta. Per risparmiare tempo e aumentare la precisione delle offerte, i subappaltatori dovrebbero cercare di semplificare questo processo con l’uso della tecnologia.

Ci sono diverse soluzioni in grado di automatizzare attività come la creazione automatica di computi per garantire maggior precisione.

In generale, una progettazione ben eseguita si traduce in un’offerta più realistica, che aumenta le tue possibilità di vincere più lavori e crea anche fiducia negli appaltatori che hanno bisogno di offerte accurate.

4: Utilizza i dati per migliorare le prestazioni

I professionisti dell’edilizia vedono risultati migliori quando hanno le informazioni necessarie. Quando sei un subappaltatore, avere i dati giusti ti consente di vincere le offerte giuste.

Il monitoraggio del tuo tasso di successo, ad esempio, ti consente di identificare gli appaltatori che valgono il tuo tempo, in modo da poter costruire relazioni solide con loro.

I vantaggi del monitoraggio dei dati sulle offerte sono evidenti. Purtroppo la maggior parte dei subappaltatori generalmente non tiene traccia della propria percentuale di chiusura dei contratti. Quindi, semplicemente raccogliendo dati e tenendo d’occhio le tue metriche, stai già rendendo la strategia di offerta della tua azienda concorrenziale.

Fortunatamente, mettere le mani sui dati di cui hai bisogno è semplice quando utilizzi strumenti di costruzione digitale come EdilGo. A questi vantaggi potrai affiancare funzionalità di reporting e analitiche per visualizzare rapidamente tutte i dati di cui hai bisogno e fare scelte sempre più mirate.