Manca solo un mese all’arrivo del SED, il Salone dell’Edilizia Digitale, la fiera che mette al centro il “futuro dell’edilizia“, parlando di digitalizzazione, BIM, materiali innovativi e sostenibili, innovazioni dell’ingegneria meccanica in ambito edilizio.
Si terrà a Caserta, a pochi chilometri dalla splendida Reggia Vanvitelliana, dal 5 al 7 Maggio 2022. Sono già disponibili sul sito ufficiale i biglietti online. Basta solo iscriversi per poter partecipare alla 3 giorni gratuita che comprende un ricco programma di eventi, workshop, seminari e convegni.
Come EdilGo, azienda di software per l’edilizia, condividiamo la mission di SED: la diffusione culturale del modello digitale nel mondo delle costruzioni.
SED: come partecipare
Una volta scaricato il ticket sarà possibile partecipare alla fiera in presenza senza Green Pass e mascherine al chiuso, in base alle ultime disposizioni di legge. Il salone espositivo si trova al polo fieristico A1Expò di Caserta. La prima edizione del SED sarà un appuntamento di confronto e aggiornamento per un settore che sta trainando la ripresa economica del paese nell’epoca post-Covid.
Tutti per… il Salone dell’Edilizia Digitale!
Come dicevamo SED è sinonimo di confronto, networking, aggiornamento. Tutta la filiera delle costruzioni sente la necessità di rispondere prontamente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Dare risposte concrete significa trovare soluzioni innovative, materiali alternativi e sostenibili, innovare i processi di una filiera da sempre poco digitalizzata. Infatti l’Italia nell’era della digitalizzazione è al 23° posto e al di sotto della media UE. Il settore delle costruzioni con l’introduzione del BIM e di altri software per l’edilizia sta tracciando una via strategica per la collaborazione tra i vari stakeholders e per semplificare i processi.
SED simboleggia la volontà di innovarsi di molti attori del settore. Infatti l’evento gode del patrocinio di:
-
Consiglio Nazionale degli Ingegneri
-
Consiglio Nazionale degli Architetti
-
Collegio Nazionale dei Geometri
-
AIST, l’Associazione Italiana Software Tecnico
-
ISI: Ingegneria Sismica Italiana
-
ASSOBIM,
-
Codis
- …
Che tu sia un ingegnere, architetto, geometra, tecnico di cantiere, docente, grossista, appaltatore, libero professionista, impresa, geologo non dovresti perdere l’evento fieristico più innovativo dell’edilizia 2022.
Arrivederci al SED!