Il settore edile rimane col fiato sospeso in attesa di sapere quali siano le ultime notizie sulla proroga del superbonus 110. Al momento sembrerebbe che la proroga varrà anche per le unifamiliari e le case singole, ma solo per il 2022 e non per il 2023, come per i condomini e le case popolari.
Nella riunione del CDM che darà via alla legge di bilancio 2022, ci sarà la proroga, ma con una condizione. Essa non sarà per tutti, ma probabilmente per le persone che non superano una determinata soglia di reddito.
Ma andiamo con ordine e facciamo chiarezza sugli aggiornamenti che si sono susseguiti negli ultimi giorni.
-
Proroga Superbonus 110 al 2023: l’annuncio nel Documento programmatico di bilancio
-
Detrazioni fiscali bonus 110: cosa dice ANCE
-
Proroga Superbonus 110: gli ultimi aggiornamenti
-
Le scadenze da Superbonus non ti lasciano tempo? Ecco, EdilGo.
Proroga Superbonus 110 al 2023: l’annuncio nel Documento programmatico di bilancio
Il Documento programmatico di bilancio è il documento che delinea la cornice fiscale della legge di bilancio 2022.
Nel testo di previsione della manovra per il 2022, si legge che saranno rinnovati per il 2023 il Superbonus 110% per condomini e IACP, l’eco bonus 65%, oltre che il Bonus per acquistare mobili ed elettrodomestici. All’interno del Documento si leggono le prime vaghe linee guida, che forniscono un’idea su quali saranno le misure prorogate per efficientare gli edifici.
Si ricorda che il Documento Programmatico di Bilancio è stato approvato il pomeriggio del 19 ottobre 2021, dal Consiglio dei Ministri presieduto dal Premier Mario Draghi.
La non confermata proroga per il 2023 per villette e unifamiliari ha scatenato non poche reazioni, specie da chi lavora nel settore edile e deve confrontarsi tutti i giorni con il problema dei cambiamenti di scadenze.
Detrazioni fiscali bonus 110: cosa dice ANCE
«Basta proroghe che sistematicamente arrivano all’ultimo minuto e chiariamo la durata e le modalità di utilizzo di tutti i bonus edilizi. Dobbiamo poter programmare gli interventi, non si può vivere alla giornata»
#Leggebilancio: da #AssembleaAnce2021 le parole del Presidente #Buia su #Superbonus e #BonusEdilizi su @repubblica 👇 https://t.co/Mcvn5HUCMr
— ANCE (@ancenazionale) October 28, 2021
#Leggebilancio: da #AssembleaAnce2021 le parole del Presidente #Buia su #Superbonus e #BonusEdilizi su @repubblica 👇 https://t.co/Mcvn5HUCMr
— ANCE (@ancenazionale) October 28, 2021
Ecco infatti che, dalle parole del presidente di ANCE nazionale, Gabriele Buia, emergono le difficoltà pratiche riscontrate da chi col Superbonus 11o ha a che fare ogni giorno.
Proroga Superbonus 110: gli ultimi aggiornamenti
Le pressioni sulla necessità di fare chiarezza sono giunte al governo che ha rettificato la proroga estendendola di 6 mesi anche per villette e unifamiliari. L’intenzione è quella di favorire chi, da solo, non potrebbe permettersi un intervento di efficientamento energetico. Ecco perché è al vaglio l’ipotesi di istituire il tetto ISEE dei 25mila euro.
L’introduzione di un tetto massimo di reddito porterebbe all’esclusione di ville, villette, edifici unifamiliari.
Essa infatti sarebbe pensata per tagliare i costi della proroga: secondo i dati dell’Enea, a fine settembre erano poco più di 6mila i condomini che avevano deliberato lavori, contro quasi 40mila edifici unifamiliari.
Le scadenze da Superbonus non ti lasciano tempo? Ecco, EdilGo.
Se sei un’impresa di costruzione o un general contractor che non riesce a stare dietro a progetti e commesse a causa delle scadenze incombenti per il Superbonus 110 e deve risparmiare tempo, ecco il software per l’edilizia giusto per te.
EdilGo è la soluzione digitale che mette in comunicazione imprese edili e fornitori di materiali e/o servizi per l’edilizia automatizzando il processo di compravendita.
Hai un computo metrico o semplicemente delle richieste di offerta da inviare? Creale digitalmente su Edilgo, inviale ai tuoi fornitori e/o a quelli registrati sul portale. Tieni traccia dei budget, confronta le offerte e non perderti nemmeno un dato. Ritroverai tutto in piattaforma!
Cosa aspetti? Prendi fiato, prova EdilGo.