Ristrutturazione edilizia e caro prezzi: l’edilizia in bilico!

Ristrutturazione edilizia e caro prezzi: l’edilizia in bilico!

La ristrutturazione edilizia e il rincaro materiali continuano a tenere banco nelle ultime settimane: 2 questioni di fondamentale importanza per il settore dell’edilizia.

nuova-ristrutturazione-edilizia-e-rincaro-prezzi-le-ultime-newsDa un lato il continuo aggiornarsi della definizione di “ristrutturazione edilizia” che crea confusione e ostacola una chiara classificazione di ciò che rientra o meno nella nozione. Dall’altro l’aumento dei prezzi delle materie prime e in generale il rincaro dei prezzi, continua a porre un freno ai cantieri, causandone il blocco.

“Nuova” ristrutturazione edilizia: cosa cambia dopo il DL Semplificazioni

La definizione di “ristrutturazione edilizia” ha avuto dei confini sfumati e provvisori nell’ultimo periodo. Infatti, molti lamentano difficoltà nel comprendere quali interventi rientrano nella nozione, soprattutto nei casi di domanda di bonus e incentivi fiscali (superbonus 110%, bonus ristrutturazione, bonus facciate, contributi a fondo perduto, ecc).

Per fare chiarezza, ecco che definiamo quali interventi edili rientrano nella definizione di “ristrutturazione edilizia”, in seguito all’aggiornamento del decreto semplificazioni:

  • Opere che possono portare all’ottenimento di un organismo edilizio parzialmente o interamente trasformato rispetto alla conformazione originale;

  • Interventi di ripristino o di sostituzione di parte degli elementi costitutivi dell’edificio, oppure di eliminazione e di modifica;

  • Opere di demolizione e ricostruzione con ampliamento, fatti per adeguare l’edificio alle disposizioni della normativa antisismica, della normativa sull’accessibilità (abbattimento barriere), oltre che per permettere l’installazione di nuovi impianti tecnologici o migliorare l’efficienza energetica dell’edificio;

  • Interventi di ricostruzione di un edificio (o di parte di esso) crollato o demolito.

Aumento prezzi materie prime: il rincaro prezzi continua a frenare l’edilizia

Altra tematica ancora attuale riguarda il continuo aumento del prezzo dei materiali edili (dall’acciaio al rame fino ad arrivare all’alluminio). Il rincaro dei prezzi delle materie prime ha portato molte imprese ad avere interruzioni nei lavori e blocco dei cantieri, portando in alcuni casi a non permettere l’inizio del lavoro vero e proprio. Questa situazione dura ormai da maggio 2021 e incentivi come il superbonus 110%, lo sconto in fattura o la cessione del credito sembrano contrastare l’aumento prezzi solo in misura molto limitata.

Difficoltà nel reperire le materie

Il rincaro dei prezzi delle materie prime deriva dalla difficoltà di reperire questi materiali edili sul mercato.
Possono trovarsi a rischio anche i contratti d’appalto, i quali vengono spesso rescissi per l’impossibilità dei committenti di adeguarsi ai nuovi costi.

Per ostacolare la crescita del prezzo dei materiali da costruzione, il Governo si è dotato di misure più macro-economiche, rispetto agli incentivi fiscali (superbonus 110%,ecc): parliamo infatti di veri e propri piani di ripresa economica e in particolare edilizia come il PNRR, il Decreto Legge Sostegni bis e il DL Infrastrutture. Tuttavia, alcune di queste misure disciplinano principalmente i contratti pubblici e dimostrano l’incapacità a porre un calmiere statale all’aumento prezzi delle materie prime.

EdilGo: la soluzione per l’ufficio acquisti che stavi aspettando

Affidarsi alla tecnologia può aiutare a districarsi meglio tra tutte le possibili offerte per le forniture di materiali edili.

EdilGo è il software per l’edilizia che mette in comunicazione costruttori e fornitori edili, automatizzando il processo di compravendita di materiali e/o servizi per l’edilizia.

Come impresa di costruzione risparmi tempo e risorse gestendo gli acquisti direttamente online. Invita i tuoi fornitori in piattaforma o invia le rdo ai fornitori già registrati. Confronta le offerte, rapportale al tuo budget iniziale, richiedi una trattativa.. e tutto questo da un unico portale!

EdilGo ti aspettascopri il miglior software per l’edilizia.
ristrutturazione edilizia cosa fare detrazione per ristrutturazione edilizia credito d’imposta per ristrutturazione edilizia interventi di ristrutturazione edilizia ristrutturazione edilizia con cila cosa presentare per ristrutturazione edilizia aumento prezzi materiali da costruzione 2021 rincaro materie prime prezzi materie prime in aumento