COVID? L’edilizia non si ferma e diventa 4.0!

COVID? L’edilizia non si ferma e diventa 4.0!

Nemmeno il covid ferma l’edilizia, anzi la rende 4.0. Gli elevati standard di sostenibilità e le tecnologie innovative cambiano il mondo delle costruzioni e fanno ben sperare.  Il 55%  delle aziende prevede un incremento di fatturato nei prossimi anni secondo il sole 24 ore.

Neanche il covid ferma l'edilizia

 

Nemmeno il covid ferma l’edilizia infatti entro il 2030, è previsto che la produzione del settore aumenti dell’85%.
Ciò rappresenta una sfida per il settore delle costruzioni che si pone una domanda:

Come soddisfare la crescente domanda riducendo l’impatto degli edifici sull’ambiente e sviluppando edifici sempre più “green”?

È molto probabile che la tecnologia e tutte le innovazioni sviluppate negli ultimi anni trasformeranno il settore in modo intelligente e sostenibile.

EdilGo è il motore di questo cambiamento grazie ad un software che facilita le connessioni e automatizza i processi del settore delle costruzioni. Premi il bottone o il link per scoprire cos’è EdilGo.

 

software-per-edilizia-edilgo

 

Diamo uno sguardo a quali sono le tendenze più interessanti e promettenti che caratterizzeranno il futuro delle costruzioni.

 

INDICE:

 

Gestione efficace dei materiali

Quando il processo di costruzione viene eseguito in fabbrica, i materiali possono essere gestiti in modo più efficace, il processo di assemblaggio può essere più preciso e lo spreco di risorse può essere ridotto. Il pretrattamento dei materiali e l’assemblaggio di tutti i componenti dell’edificio in un ambiente controllato possono sviluppare un processo di costruzione più snello, riducendo così i costi di cantiere, compresi i costi energetici.

Costruzione industrializzata

I processi di prefabbricazione, modularizzazione e off-site combinano produzione e costruzione e trasferiscono parte della catena del valore dai cantieri alle fabbriche, permettendo anche di dar vita a progetti architettonici sempre più complessi.

Edilizia circolare

Oltre ad essere una delle industrie più importanti, l’industria delle costruzioni è anche responsabile della produzione di grandi quantità di rifiuti e rottami. L’edilizia del futuro dovrà ridurre sempre di più gli sprechi e investire in una logica di “riutilizzo” in prospettiva di un’economia circolare.

Alcuni strumenti digitali per la progettazione architettonica stanno aprendo la strada a modelli di edifici più circolari, in cui i materiali hanno una durata maggiore e possono essere riutilizzati o almeno riciclati alla fine del loro ciclo di vita.

Virtual Design and Construction

Grazie all’implementazione del modello Virtual Design and Construction (VDC), alcune grandi aziende (come Royal BAM) hanno iniziato a simulare la demolizione di edifici, e questa tendenza potrebbe diffondersi sempre di più nei prossimi anni.

In alcuni paesi, soprattutto in Europa, l’industria tratta sempre più gli edifici come “biblioteche di materiali“:

  • Distribuendo tutte le informazioni necessarie per comprendere la struttura;
  • Tracciando ogni tipo di materiale utilizzato lungo tutta la catena di approvvigionamento;
  • Pianificando il processo di razionalizzazione e ripristino della struttura.

Progettazione in BIM

Il Building Information Modeling (BIM) è uno strumento in grado di ottimizzare la pianificazione, costruzione e gestione degli edifici. Raccogliendo, combinando e collegando digitalmente tutti i dati rilevanti del progetto di costruzione, il software può visualizzare l’edificio come un modello tridimensionale e simulare una serie di parametri, che possono non solo ottenere una perfetta integrazione dei processi, ma anche ridurre notevolmente i costi, la logistica e le disposizioni temporali.

Vantaggi BIM

I principali vantaggi del BIM sono il vero riflesso della costruzione futura e permetteranno di:

  • Ridurre i costi del ciclo di vita della commessa;
  • Minimizzare gli errori di progettazione;
  • Ottimizzare la gestione del progetto;
  • Supportare la progettazione sostenibile.

Proprio come EdilGo, che ottimizza la gestione del progetto, permettendo alle imprese di costruzione di trovare nuovi fornitori affidabili e ridurre drasticamente i tempi e i costi, massimizzando i guadagni

Scopri EdilGo.

Riduzione dell’impatto ambientale

Un piano tutto verde con l’obiettivo delle infrastrutture e degli edifici di ridurre le emissioni di carbonio del 40% entro il 2030 e del 100% entro il 2050:

  • Progettazione energetica e ambientale, più sicuri dal punto di vista dei terremoti, a minor impatto, utilizzando materiali ecologici come additivi in ​​grado di limitare le emissioni
  • Scaricare calcestruzzo e sistemi (edifici intelligenti) in modo automatico e integrato, anche grazie all’utilizzo della tecnologia 5G , che guiderà l’era della connettività, a vantaggio dell’interconnessione dei dati nel settore delle costruzioni.


Sviluppo sostenibile

La tendenza allo sviluppo edilizio sostenibile, è quella di

  • Ridurre l’uso di combustibili fossili con pannelli solari a realtà aumentata e riconsiderare lo spazio;
  • Ridurre le postazioni di lavoro e i consumi degli ambienti di lavoro (soprattutto uffici).

Software che migliorano il processo di acquisto

Il covid non ferma l’edilizia perchè con EdilGo potrai sfruttare l’intelligenza artificiale per inviare automaticamente preventivi edili online. Ecco come:

  • Carica il tuo computo metrico in EdilGo

Non dovrai fare altro che caricare il tuo computo metrico, EdilGo riconoscerà automaticamente le descrizioni del tuo documento e creerà delle richieste d’offerta suddivise automaticamente in categorie merceologiche, pronte per essere inviate al network di fornitori più innovativo d’Italia. 

  • Imposta i parametri e affina la ricerca 

Imposta i parametri di invio come: distanza dal cantiere, fatturato, certificazioni e rating finanzirio del fornitore.

  • Compara le offerte e scegli quella più adatta alla tue esigenze

Filtra le offerte ricevute e comparale facilmente in un’unica pagina di visualizzazione interattiva. Avrai sempre la situazione sotto controllo, così potrai scegliere sempre l’offerta più adatta alle tue esigenze.

 

software-per-la-gestione-degli-acquisti

 

L’impatto del nostro software per l’edilizia permetterà a fornitori e costruttori di rimanere al passo con i tempi, preparandosi ad una nuova era di Edilizia 4.0.

Puoi scoprire tutte le opportunità di EdilGo in questo approfondimento. 

Premendo il bottone scoprirai Edilgo ed inizierai a rivoluzionare l’edilizia insieme a noi, o Registrati ora o visita il nostro sito

software-per-edilizia-edilgo

Se vuoi rimanere informato sulle ultime novità in tema di Innovazione edile e sul Superbonus 110% allora ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui! O di visitare il nostro blog.