Ultime notizie sulla legge di bilancio 2022. Dopo l’approvazione del Senato il testo della manovra verrà trasmesso alla Camera, dove il via libera ci sarà entro Capodanno 2021. Il disegno di legge prevede importanti modifiche alle detrazioni fiscali in edilizia, tra cui Superbonus 110% e Bonus facciate.
Ma vediamo i dettagli.
-
Legge di bilancio 2022: le novità per il superbonus 110
-
Decreto antifrodi e prezziari: facciamo chiarezza
-
Legge di bilancio 2022: le novità per il bonus facciate
-
EdilGo alleato del superbonus 110
Legge di bilancio 2022: le novità per il superbonus 110
-
Superbonus per le unifamiliari.
La novità più rilevante riguarda i proprietari di case indipendenti che avranno tutto il 2022 per ottenere il superbonus. Viene esteso infatti al 2022 il bonus 110 sulle case unifamiliari e vengono cancellati il tetto Isee, la limitazione all’abitazione principale e a termini di comunicazione Cila, prevedendo solo uno stato di avanzamento lavori del 30% al 30 giugno 2022.
-
Cooperative di abitazione a proprietà indivisa
L’orizzonte temporale previsto per gli IACP viene esteso anche alle cooperative di abitazione a proprietà indivisa (resta la scadenza del 31 dicembre 2023 se al 30 giugno 2023 è stato raggiunto il 60% del SAL);
-
Superbonus per fotovoltaico e barriere architettoniche
Viene prorogato il Superbonus per gli impianti fotovoltaici. Introdotta un’agevolazione fiscale per le opere di abbattimento delle barriere architettoniche.
-
Abitazioni colpite da eventi sismici
Per tutte le abitazioni situate nei comuni colpiti da eventi sismici dal 2009 il superbonus sarà del 110 per cento fino al 2025.
-
Visto di conformità e asseverazione di congruità
Le spese per il visto e per l’asseverazione di congruità rientrano tra quelle ammissibili a tutte le detrazioni fiscali.
-
Decreto antifrodi
Previsto che il decreto antifrode non trovi applicazione per gli interventi in edilizia libera sotto i 10 mila euro.
Decreto antifrodi e prezziari: facciamo chiarezza
Come si evince dall’ultimo punto le norme previste dal decreto antifrodi sono state un pò alleggerite. Infatti non sarà necessario per i bonus “minori” effettuare l’asseverazione se il costo complessivo non supera i 10mila euro; si potranno usare in attesa del tariffario nazionale i prezzari in uso comune tra i professionisti (come quelli editi da Dei) e il costo dell’asseverazione sarà ricompresa tra le spese agevolabili.
Legge di bilancio 2022: le novità per il bonus facciate
Per gli altri bonus sono confermate le scadenze come da disegno di legge. Prevista la proroga senza modifiche fino al 2024, con l’eccezione del bonus facciate, che durerà solo per il 2022 e con percentuale ridotta al 60 per cento.
Per come è stato concepito questo bonus, è quello che si prestava a più abusi, perché non aveva tetti di spesa.
Dal 2023 questi lavori rientreranno nell’ambito del bonus manutenzione, meno generoso (50 per cento) ma con meno vincoli. Il bonus facciate infatti può riguardare solo edifici in zone ad alta densità urbanistica e solo le parti dell’edificio che affacciano su strada.
Confermate le disposizioni anti-frode per le quali anche per il bonus facciate è indispensabile, a prescindere dall’importo di spesa:
EdilGo alleato del superbonus 110
EdilGo è l’alleato ideale per le imprese di costruzione che vogliono sfruttare al massimo il Superbonus 110%. Sia che si tratti di ottenere preventivi per la realizzazione del progetto, sia per organizzare la documentazione necessaria alla cessione.
EdilGo nasce dall’esperienza diretta dei fondatori nel settore delle costruzioni. Infatti è stato ideato da imprenditori edili, che dopo anni di frustrazioni legati a margini ridotti, hanno rivoluzionato il settore tramite questa soluzione.
- Proprio come per i software per la contabilità cantiere, l’idea è semplice: trasformare un processo molto laborioso e totalmente analogico in un processo moderno e digitale.
- EdilGo permette di creare un computo metrico online gratis e di esportarlo come computo o come preventivo per il cliente.
- Consente di creare richieste di offerta digitali per comunicare in modo semplice e veloce con i propri fornitori abituali o con quelli già registrati sul portale.
- Taglia enormemente “il tempo di lavoro” necessario nelle varie fasi degli acquisti di per i materiali o servizi edili di una commessa.
É ora di provare il nostro software per l’edilizia gratuitamente e giudicare tu stesso i vantaggi che ti porterà EdilGo.
Registrati ora o visita il nostro sito.