L’innovazione e il cambio di prospettiva stanno coinvolgendo sempre più anche il settore delle costruzioni. A dimostrazione di ciò il numero crescente di progetti architettonici innovativi che stanno nascendo sul nostro territorio. EdilGo, come software per l’edilizia, che promuove e sostiene le imprese nell’automatizzazione dei loro processi di acquisto e vendita, abbraccia questa apertura al futuro e al cambiamento.
Abbiamo selezionato per voi le dieci imprese di costruzione più innovative in Italia, che dimostrano, con la realizzazione delle loro grandi opere, di volere un’edilizia nuova, tecnologica, all’avanguardia. Scopri la top ten delle imprese di costruzione più innovative d’Italia a cura di EdilGo!
- Sei Milano. Borio Mangiarotti Spa.
- Chorus Life Bergamo. Impresa Percassi Spa.
- Progetto Arena del Futuro. Impresa Pizzarotti & C. S.p.A
- Headquarter Enel. Colombo Costruzioni Spa.
- Torre Libeskind. C.M.B. Soc. Coop.
- Nuovo Centro Direzionale Coop Reno a Castelguelfo (Bo). Ing. Ferrari Spa.
- Nuovo Polo H Campus. Carron Holding Srl.
- ICS Milan International School. Setten Genesio Spa.
- Ospedale Galeazzi. Edile Spa.
- AeC COSTRUZIONI srl. Nuovo Headquarter Chiesi Farmaceutici S.p.A.
Innovare l’edilizia è il nostro obbiettivo. Per questo abbiamo scelto di dare valore alle dieci imprese di costruzione più innovative d’Italia, che come noi, ogni giorno, promuovono progresso e sostenibilità nel settore delle costruzioni.
SeiMilano. Borio Mangiarotti Spa.
SeiMilano è un quartiere multifunzionale, moderno, un “parco abitato” nel cuore della città. Si tratta di un progetto di riqualificazione urbana e paesaggistica su un’area di oltre 300.000 mq in prossimità della metro Bisceglie di Milano. Un nuovo quartiere contemporaneo con uffici, spazi commerciali, residenze, all’interno di 16 ettari di parco.
Le nuove tecnologie pensate per i cittadini? Impianto domotico, teleraffrescamento e teleriscaldamento, pannelli radianti a pavimento…Abitare SeiMilano significa essere cittadini del futuro, far parte di una comunità sicura, all’avanguardia.
La sua realizzazione è affidata a Borio Mangiarotti Spa, che si distingue per progetti capaci di integrare processi tecnologici ed ecosostenibili.
Chorus Life Bergamo. Impresa Percassi Spa.
Nasce su un’area abbandonata di circa 150.000 mq una smart city innovativa, con un’arena fino a 6.500 posti, un parcheggio auto da 1000 posti, un hotel da 250 camere e un residence da 80 alloggi, una spa con centro medico, un percorso sky-jogging.
Chorus Life nasce grazie ad Impresa Percassi Spa.
“Innovare per Impresa Percassi significa in primis perseguire una nuova cultura del “fare” impresa e del costruire che si fonda sull’industrializzazione e digitalizzazione dei processi, dei progetti e dei cantieri stessi.”
Progetto Arena del Futuro. Impresa Pizzarotti & C. S.p.A
L’obbiettivo è lo “sviluppo di un innovativo sistema di mobilità delle persone e delle merci a zero emissioni lungo corridoi di trasporto autostradali”.
Il progetto prevede la costruzione di un anello di asfalto di 1.050 metri, alimentato con una potenza elettrica di 1MW in un’area privata dell’autostrada A35 in prossimità dell’uscita Chiari Ovest. Sotto l’asfalto saranno installate spire metalliche in grado di trasmettere elettricità senza fili ai veicoli che passano sopra. Il progetto include tantissime grandi realtà industriali tra cui Pizzarotti.
Headquarter Enel. Colombo Costruzioni Spa.
Torre Libeskind. C.M.B. Soc. Coop.
Torre Libeskind, nuova sede della società di consulenza Pwc Italia, sorge nell’area dell’ex Fiera di Milano. La terza torre di CityLife è la classica cupola rinascimentale, reinterpretata attraverso il movimento concavo. 28 piani di innovazione sorretti da 20 pilastri perimetrali.
Per studiare il progetto e portarlo avanti, CMB ha messo in campo un grande gruppo di lavoro, dimostrando così le proprie competenze nella costruzione di importanti grattacieli direzionali. Tra le tecnologie innovative utilizzate ricordiamo il modello digitale Bim.
Nuovo Centro Direzionale Coop Reno a Castelguelfo (Bo). Ing. Ferrari Spa.
Si tratta di un progetto davvero ambizioso, costituito da 4 edifici collegati all’interno di un’immensa area verde. Il nuovo polo è composto da un edificio amministrativo di 3.800 mq, un nuovo Auditorium da 260 posti, un punto vendita altamente innovativo e un magazzino. Tutti gli impianti a servizio delle strutture sono stati pensati per massimizzare il risparmio di energia elettrica e termica e per salvaguardare le fonti di approvvigionamento naturale. Il progetto è stato realizzato interamente in BIM.
Ancora una volta Ing. ferrari Spa dimostra competenze tecnologiche all’avanguardia nel campo dell’ingegneria e del general contracting.
Nuovo Polo H Campus. Carron Holding Srl.
Il progetto H-Campus, in provincia di Treviso è destinato a diventare il più grande polo per l’innovazione e la formazione in Europa. Sarà possibile frequentarlo dalla scuola primaria fino all’università (dai 6 ai 25 anni) e avrà il focus su digitale, inglese, ed entrepreneurship. L’operazione prevede circa 23 mila metri quadrati di nuovi spazi, che potranno ospitare 3 mila persone, 1.800 studenti.
Carron Holding Srl propone un progetto sostenibile, “a cubatura 0”, che non aumenta l’attuale edificato del territorio, ma demolisce gli edifici oggi non utilizzati. Gli altri criteri di costruzione sono l’autosostenibilità energetica e la conservazione del paesaggio: gli spazi verdi circostanti diventano parte integrante del campus.
ICS Milan International School. Setten Genesio Spa.
Nasce un complesso scolastico innovativo nel distretto Symbiosis in Porta Romana a Milano, caratterizzato da spazialità fluide e aperto alla città. Si tratta di un progetto all’avanguardia dal volume iconico e improntato alla verticalità, che apre gli ambienti interni al contesto circostante con ampie terrazze.
La sua realizzazione è stata affidata all’impresa Setten Genesio Spa, la cui divisione di Ricerca e Sviluppo “genera soluzioni costruttive studiate e realizzate ad hoc, nuovi sistemi e soluzioni eco-compatibili rispondenti alle esigenze ambientali e sociali, tecnologie all’avanguardia e avanzate attrezzature, nuovi sistemi e nuove tecniche costruttive.”
Ospedale Galeazzi. Edile Spa.
Questo progetto ha l’obbiettivo di riunire in un’unica struttura d’eccellenza l’IRCCS Galeazzi e l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano, per offrire ai pazienti una grande struttura polispecialistica.Il nuovo edificio si sviluppa verticalmente, 16 i piani previsti, per una superficie complessiva di 150.000mq. Particolare attenzione viene dedicata all’impatto ambientale. Vengono infatti impiegati materiali ecocompatibili ed energie rinnovabili.
La realizzazione di questo nuovo polo ospedaliero per un importo superiore a euro 200 Milioni è stata affidata a Edile Spa.
AeC COSTRUZIONI srl. Nuovo Headquarter Chiesi Farmaceutici S.p.A.
L’Headquarter Chiesi è tra i primi 35 edifici al mondo ad aver raggiunto la categoria LEED BD+C v.4 New Construction. Ha inoltre ricevuto il Premio IN/ARCH 2020 nella categoria “Interventi di nuova costruzione”. Realizzato su una superficie di 46.300 metri quadrati, è stato sviluppato sulla base di tre pilastri principali – persone, innovazione e sostenibilità. Il suo giardino è parte del “KilometroVerdeParma”, un corridoio alberato sull’ A1 nato per riqualificare uno dei tratti stradali più trafficati d’Europa.
Con questo progetto AeC Costruzioni dimostra di essere un’impresa di costruzioni e ristrutturazioni proiettata nel futuro.
EdilGo e le imprese di costruzione più innovative d’Italia: una mission comune
EdilGo nasce per le imprese di costruzione che vogliono dare valore all’innovazione e alla digital trasformation. Scegliere una tecnologia innovativa come strumento di lavoro significa proiettare l’edilizia verso un futuro di efficienza e sostenibilità. Nella realizzazione di grandi opere innovative, le imprese necessitano di flussi di lavoro rapidi e integrati.
EdilGo è il software per l’edilizia che consente di automatizzare il processo di compravendita di materiali e/o servizi edili, mettendo in comunicazione grazie ad un unico portale costruttori e fornitori in tutta Italia.
Progresso, innovazione e sostenibilità sono i nostri e i vostri valori. Segui Edilgo sulla strada dell’edilizia 4.0.