Le App per il tuo cantiere edile di cui non potrai fare a meno!

Le App per il tuo cantiere edile di cui non potrai fare a meno!

Oggi la tecnologia ci aiuta in molti ambiti e sta migliorando notevolmente la gestione del lavoro nel settore edile. Le App per l’edilizia esprimono al meglio le loro potenzialità soprattutto nel cantiere, dove le modifiche costanti avvengono quotidianamente e i cambiamenti in corso d’opera che ne derivano sono la costante di tutto il ciclo produttivo.


Quali sono quindi le migliori App per gestire digitalmente il cantiere e i suoi continui cambiamenti? È possibile condividere in tempo reale risultati, documenti, rapporti con tutte le figure che partecipano quotidianamente alle attività in cantiere?

La risposta è assolutamente sì!

Innanzitutto occorre suddividere le app che abbiamo selezionato in funzione dell’obbiettivo che permettono di raggiungere.

Sono disponibili app multifunzionali che permettono di gestire il lavoro, controllare i costi, redigere i rapporti di cantiere e il giornale dei lavori. Ce ne sono altre più specifiche che servono per esempio per fare rilievi o disegnare un progetto o ancora visualizzare un modello in 3D. Per non dimenticare poi quelle che semplificano la gestione della sicurezza sui cantieri.

Scopri quali sono le App per l’edilizia di cui non potrai fare a meno!

Gestione del lavoro, controllo costi e redazione rapporti di cantiere tutto in un’unica app: Mela Works

Mela Works è un’app dedicata al mondo dei cantieri, per scambiare informazioni sul campo e per monitorare i costi del cantiere in tempo reale. Ti permette di raccogliere informazioni con foto, video, messaggi, audio, che puoi condividere simultaneamente con chi vuoi. Ti permette di controllare avanzamenti, consumo di materiali e ore uomo in maniera facile e intuitiva. Con Mela puoi creare il verbale di sopralluogo, la contabilità operativa, il verbale di visita CSE, il giornale dei lavori.I rapportini e il giornale dei lavori, creati in automatico con Mela Works, hanno valore legale e sono in regola con la normativa vigente. Li puoi facilmente creare su carta intestata e con logo aziendale e condividerli tramite WhatsApp, Messenger, email.

Gestire il cantiere a 360 gradi non è mai stato così facile, scopri di più su Mela Works.

Programmi per rilievi sul cantiere: PlaniMeter e MagicPlan

  • PlaniMeter: è uno strumento per misurare l’area, la distanza, il perimetro, il rilevamento, l’angolo e le coordinate GPS su Google Maps. L’app offre una funzione di localizzazione GPS in tempo reale unica, che consente di misurare campo, proprietà o regione semplicemente camminando o guidando. Le misurazioni di area sulle mappe sono utili per la pavimentazione e la costruzione, la riparazione di strade, la costruzione e la pianificazione di lotti, la stima dell’area del tetto per l’installazione di pannelli solari.
  • MagicPlan: consente di elaborare rilievi planimetrici semplicemente inquadrando l’ambiente con la fotocamera, senza spostare mobili ed effettuare misure manuali.

Disegno del progetto in cantiere: AutoCAD – editor DWG

AutoCAD è un’applicazione per la visualizzazione di file DWG, dotata di strumenti di disegno facili da utilizzare che consentono di visualizzare, creare e modificare disegni AutoCAD sui dispositivi mobili in qualsiasi momento, ovunque. Questa potente applicazione semplifica le attività sul campo e permette di lavorare in modo efficace ovunque ci si trovi. Ideale per architetti, ingegneri, professionisti delle costruzioni, tecnici sul campo e appaltatori.

Visualizzazione del modello 3D: BIM 360 Team

BIM 360 Team è uno strumento di collaborazione su cloud che consente ad architetti, ingegneri e a tutte le parti coinvolte nella progettazione di collaborare in modo efficiente in uno spazio di lavoro centralizzato. Gli utenti possono visualizzare, condividere e rivedere oltre 100 formati di file 2D e 3D da qualunque dispositivo, tenere traccia delle diverse versioni del lavoro ed estendere il BIM all’intero team.

App per gestire la sicurezza: Namirial Sicurezza Cantieri e Cantiere FE Blumatica

  • App Sicurezza Cantieri è l’applicazione per dispositivi mobili che consente la compilazione della checklist di verifica sicurezza cantieri, un software modulare per la realizzazione di PSC, PSS, POS e notifica preliminare, sia ordinari che con modelli semplificati.
  • Cantiere FE Blumatica permette di: aggiornare il cronoprogramma dei lavori in cantiere; definire i sopralluoghi e i controlli nel rispetto degli obblighi previsti nel PSC; annotare le variazioni per l’aggiornamento automatico o le integrazioni ai PSC e la documentazione di cantiere.

EdilGo per la digitalizzazione dell’edilizia

logo EdilGo flatChe si tratti di progettazione, gestione degli acquisti, controllo del lavoro sul cantiere, la digitalizzazione consente in tutte le fasi di realizzazione di un progetto di aumentare l’efficienza, ridurre la forza lavoro, ridurre la documentazione cartacea, migliorare la produttività e facilitare la condivisione d’informazioni real time.

Noi di EdilGo abbiamo a cuore il processo di digitalizzazione dell’edilizia a 360 gradi, proprio perché crediamo che semplifichi il lavoro quotidiano di tutti, dall’ingegnere all’operaio sul cantiere. Ecco perché abbiamo stilato questa guida sulle “app” che ottimizzano il lavoro, specie quello in cantiere, che non deve essere assolutamente trascurato.

Ci rende felici vedere che più team in Italia e nel mondo stanno lavorando per migliorare il settore edile. Condividiamo valori, mission e passione con questi “colleghi” e ci auguriamo di entrare sempre più in contattato con loro per migliorare il mondo delle costruzioni di oggi e di domani.