GRUPPO PORON sceglie EDILGO per digitalizzare la vendita dei suoi materiali isolanti. Intervista a Giancarlo Spina, Direttore Vendite Italia per la Divisione Edilizia.
Scopri come e perché Gruppo Poron ha scelto EdilGo per digitalizzare la vendita dei suoi materiali:
-
Chi è Gruppo Poron? Per quali prodotti innovativi vi distinguete sul mercato?
-
Come hai conosciuto Edilgo?
-
Come vi ha aiutato il nostro software durante la pandemia?
-
Cosa ne pensate del rincaro materiali?
-
Come vedete il futuro dell’edilizia?
-
Perchè consigli Edilgo ai fornitori come te?
Chi è Gruppo Poron? Per quali prodotti innovativi vi distinguete sul mercato?
“La casa madre del Gruppo, la PORON ITALIANA SUD, fu fondata nel 1962 da Luciano Cerù, è stata tra le prime aziende italiane a produrre industrialmente polistirene espanso sinterizzato. Nel corso degli anni, grazie alla continua ricerca e specializzazione nel campo dell’isolamento termico e del risparmio energetico, la Divisione Edilizia del Gruppo Poron, guidata da Paolo Cerù, ha sviluppato una gamma di prodotti tra le più complete nel panorama italiano, in grado di rispondere a tutte le esigenze di isolamento termico in edilizia abitativa e industriale. Oggi sotto il marchio Poron vengono prodotte e commercializzate due linee di prodotti, Neodur® e Polar®, certificate Plastica Seconda Vita e Remade in Italy, rispondendo entrambe ai Criteri Ambientali Minimi richiesti dal D.M. Ambiente del 11/10/2017.”
Come il Gruppo Poron ha conosciuto Edilgo?
“Sono entrato in contatto con il vostro responsabile commerciale e da subito ho intravisto le potenzialità del software. Come Gruppo Poron siamo molto attenti allo sviluppo e all’innovazione tecnologica. E allo stesso tempo ci avvaliamo offline di una rete distributrice capillare. Avere uno strumento digitale che potesse affiancare la nostra rete di vendita sul territorio senza costi e in maniera ottimale ci è subito sembrata una buona opportunità da cogliere”.
Come vi ha aiutato il nostro software durante la pandemia?
“Collegandomi a quanto detto prima, avere una rete di vendita alternativa a quella tradizionale viene in aiuto soprattutto in situazioni emergenziali come quella del Covid-19. Laddove i normali rapporti one-to-one sono stravolti, poter inviare preventivi online, comunicare via chat con i costruttori che inviano le richieste, gestire le trattative e tenerne traccia su un portale online è sicuramente una buona soluzione. Tant’è che siamo rimasti registrati e utilizziamo Edilgo anche ora che l’emergenza Covid si fa sentire meno. Una volta testati i vantaggi che il software offre gratuitamente ai fornitori edili è difficile farne a meno. Sono gli stessi clienti a cercarti, non devi far altro che rispondere con tua offerta migliore”.
Cosa ne pensate del rincaro materiali?
“Il caro materiali è un problema d’interesse nazionale se non addirittura europeo. Come singola realtà aziendale possiamo fare poco la differenza. Ci aspettiamo un’inversione del trend, in seguito all’intervento del governo. Calmierare i prezzi è al momento un’esigenza impellente. Sono a rischio i cantieri in corso. Se i costi di produzione triplicano è impossibile offrire i propri prodotti a prezzi adeguati. Senza poi contare il fatto che il Superbonus 110% ha determinato una maggior domanda di materiali isolanti, in particolare dei pannelli termoisolanti per isolamento termico a cappotto, di cui noi siamo produttori. Vogliamo poter contribuire alla ricostruzione del nostro paese in termini di efficientamento energetico, sostenibilità e rispetto dell’ambiente, ma il caro materiali sta diventando davvero un problema poco gestibile”.
Come vedete il futuro dell’edilizia?
“Nonostante il nostro settore sia un pò restio e poco rispondente alla digitalizzazione dei processi, abbiamo sempre più esempi di come i software semplifichino davvero il lavoro quotidiano. Consentono un risparmio di tempo, costi e risorse. Al contrario di quanto si possa pensare, la digitalizzazione non toglie posti di lavoro, ma permette di riallocare le proprie risorse in attività intellettuali e di valore. Noi stessi come Gruppo Poron abbiamo collaborato alla realizzazione di un software dedicato ai sistemisti e professionisti del settore edilizia. Prende il nome di ThermoPoron e permette di analizzare le stratigrafie delle strutture opache per calcolarne i parametri invernali, estivi e i dati igrotermici. Avere una mente aperta al futuro, alle nuove tecnologie, all’automatizzazione dei processi, consente di essere concorrenziali e all’avanguardia. Ecco perché non ci siamo lasciati sfuggire l’opportunità di usare un software come EdilGo, per ampliare la nostra rete di vendita digitale. Il tutto completamente gratis. Quindi per concludere, penso che il futuro dell’edilizia si sintetizzi in tre parole chiave: innovazione, digitalizzazione, sostenibilità per l’uomo e per l’ambiente, da qui il lancio di un progetto tutto nostro, il BLUE PORON WORLD”.
Perchè consigli EdilGo ai fornitori come te?
“EdilGo è innanzitutto una piattaforma di facile utilizzo e completamente gratuita per i fornitori. La registrazione richiede pochi minuti. Basta configurare il proprio account aziendale scegliendo le categorie merceologiche di interesse, cioè quelle per le quali si riceveranno delle richieste di preventivo. La compilazione dei preventivi è semplice e veloce e si integra bene nella propria realtà lavorativa. Noi del Gruppo Poron saremmo disposti anche a pagare per un servizio del genere. Normalmente si investono ingenti somme in marketing e pubblicità, EdilGo ti fornisce una via di comunicazione diretta col cliente a zero spese. Direi che questo basti e avanzi per sceglierlo!”