Eventi edilizia 2022: la Top 10 di EdilGo delle fiere del settore edile!

Eventi edilizia 2022: la Top 10 di EdilGo delle fiere del settore edile!

Come tutti sappiamo, le fiere e gli eventi in edilizia rappresentano un momento di crescita professionale e in questo 2022, oltre che un importante momento di condivisione sulle novità, rispecchiano i trend di settore. Allora quale momento migliore se non l’inizio dell’anno per pianificare a quali fiere ed eventi partecipare nel corso del 2022?

eventi edilizia 2022 edilgo
Per questo motivo, noi di EdilGo abbiamo stilato la Top 10 degli eventi in edilizia 2022 che potrai scoprire di seguito:

SED – Salone Edilizia Digitale

SED è la fiera del Centro-Sud Italia per il rilancio di edilizia, infrastrutture e territorio. Si tratta di un appuntamento costruito su misura per le imprese edili in un’ottica di rilancio, promozione e diffusione culturale del modello digitale.

Quali saranno le aree di interesse per espositori e visitatori al SED 2022?

  • DIGITALIZZAZIONE E BIM
  • MATERIALI E SOLUZIONI INNOVATIVE
  • ATTREZZATURE E MACCHINARI

Per cosa si contraddistingue il SED? In piena era digitale rappresenta un’importante occasione di business e networking. Infatti, consente un contatto diretto con i potenziali clienti, un incontro con clienti già acquisiti e inoltre un’occasione per vedere dal vivo l’evoluzione del mercato e promuovere la propria offerta e immagine.

eventi edilizia 2022 - sed

 

Saie

Un altro evento in edilizia degno di note è il Saie, che nella sua prossima edizione metterà al centro “il Cantiere“. La fiera quest’anno avrà luogo a Bologna dal 19 al 22 Ottobre 2022.  Tuttavia a chi si rivolge Saie? In primo luogo a imprese edili, ma anche a professionisti e associazioni e in generale a tutti gli operatori dell’edilizia. 

Ma soprattutto che cosa rappresenta Saie?

Consiste in un evento per ritrovarsi, riallacciare i rapporti con gli operatori del settore e scoprire l’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni, attraverso percorsi dedicati ai temi chiave di SAIE:

  • cantiere;
  • sostenibilità;
  • efficienza energetica;
  • digitalizzazione;
  • integrazione edificio-impianto;
  • nuove esigenze dell’abitare e del costruire.

5° Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART

Per questa conferenza, l’appuntamento è previsto per mercoledì 30 marzo 2022 all’Auditorium della Tecnica di Roma. L’IBIMI – buildingSMART Italia, è un punto di riferimento nazionale ed internazionale nella promozione dell’open BIM, Building Information Modelling. Questa 5° edizione sarà particolarmente importante, poichè si svolgerà contestualmente al building SMART International Standard Summit, che per la prima volta avrà luogo in Italia.

I partecipanti alla Conferenza potranno partecipare ai numerosi workshop internazionali, i quali avranno come tematiche principali:

  • infrastrutture civili e stradarie;
  • infrastrutture ferroviarie;
  • performance degli edifici;
  • fase di cantiere;
  • dati di prodotto;
  • automazione processi di rilascio dei permessi a costruire;
  • aeroporti;
  • manutenzione degli asset;
  • aspetti tecnici della gestione informativa.

Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali

Tra gli eventi in edilizia 2022 è prevista la ventisettesima edizione di RESTAURO, SALONE INTERNAZIONALE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI, la quale si terrà dall’8 al 10 giugno 2022 presso il quartiere fieristico di Ferrara.

Inoltre, parallelamente si svolgerà la RESTORATION WEEK: tramite uno spettacolare tour itinerante, delegati internazionali provenienti da tutto il mondo visiteranno i principali cantieri di restauro del Bel Paese, facendo tappa a Ferrara durante le giornate di manifestazione al fine di approfondire la conoscenza del restauro italiano, tramite lo svolgimento di b2b con le aziende espositrici.

Ricostruire 3.0

In programma per l’8-9-10 Aprile 2022 a Longarone Fiere Dolomiti Ri-Costruire, questo evento rappresenta il luogo d’incontro fra domanda e offerta. Ma con quale obiettivo? In primo luogo far conoscere le opportunità per le costruzioni o le ristrutturazioni, nonché il risparmio energetico e gli adeguamenti degli edifici, oltre che informare sulle nuove tecniche edilizie in materia di sicurezza.

L’anticipazione online è prevista per il 25 Febbraio con RICOSTRUIRE VIRTUAL, la quale sarà dedicata agli incontri b2b e ai convegni tecnici che coinvolgono gli operatori del settore e le aziende.

Smart Building Levante

Torna a Bari il 13-14 Maggio 2022 Smart Building Levante, l’evento a cadenza biennale dedicato all’innovazione tecnologica in ambito home, building e city del Mezzogiorno.
L’edizione 2022 nasce dalla collaborazione con ACMEI, uno dei principali distributori di materiale elettrico ed elettronico del Sud Italia. In particolare, questa edizione avrà un focus peculiare sulle tecnologie per contenere il riscaldamento globale in ambienti tipicamente mediterranei.

Klimahouse

Tra gli eventi in edilizia ricordiamo Klimahouse, che si terrà a Bolzano dal 18 al 21 Maggio 2022.

Ogni anno, questa fiera ispira 36.000 visitatori di tutta Italia alla ricerca di novità di settore, informa con un programma eventi di oltre 150 appuntamenti in quattro giorni, innova, dando ampio spazio alle giovani imprese e inoltre connette tutti coloro che credono nel “costruire bene” per “vivere bene”.

XXVII Convegno Nazionale Geotecnica

In programma per il 13-15 Luglio 2022 a Reggio Calabria, il Convegno si articolerà in tre giornate ognuna delle quali dedicata ad uno specifico argomento, che trovi qui in elenco:

  • Produzione di energia da fonti rinnovabili.
  • Difesa del territorio e valorizzazione della risorsa suolo.
  • Interventi sostenibili per la tutela dell’ambiente

Ai giorni nostri è sempre più sentita l’esigenza di adottare tecnologie costruttive e stili di vita compatibili con l’ambiente. A tal riguardo, l’Ingegneria Geotecnica riveste un ruolo rilevante, possedendo un patrimonio di conoscenze teoriche e pratiche volte a garantire questi fondamentali obiettivi.

Cersaie

Tra gli eventi in edilizia non potevamo tralasciare il Cersaie, la cui edizione 2022 si terrà a Bologna dal 26 al 30 Settembre.

Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, è una manifestazione fieristica promossa da CONFINDUSTRIA CERAMICA in collaborazione con BOLOGNAFIERE spa.

Nell’ultima edizione hanno esposto 623 aziende, di cui 361 del comparto piastrelle di ceramica, 87 dell’arredobagno, 175 appartenenti ai settori della posa, delle materie prime, delle nuove superfici, delle attività di servizio. Una rassegna dalla forte connotazione internazionale, confermata dai 238 espositori esteri e dai 28 paesi rappresentati.

Marmomac

Marmomac è la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della produzione litica, dalla cava al prodotto lavorato, dalle tecnologie e dai macchinari agli utensili. Nata all’interno di uno dei principali distretti italiani di estrazione della pietra naturale, Marmomac è oggi il principale hub internazionale dei protagonisti del comparto. Essa si delinea come un’insostituibile piattaforma in cui business e aggiornamento professionale si incontrano.

L’evento si terrà presso Verona Fiere dal 27 al 30 Settembre 2022.

Eventi in edilizia 2022 ed EdilGo

Edilgo, come software per l’edilizia ha particolarmente a cuore gli eventi di settore, in quanto rappresentano nodi cruciali nell’evoluzione verso il progresso. Uno degli eventi a cui teniamo particolarmente è il SED, per il suo focus sulla necessità della transizione digitale in edilizia. La necessità di uno slancio verso la digitalizzazione nasce dalla consapevolezza che oggi l’edilizia italiana è poco digitalizzata in tal senso. L’Italia nell’era della digitalizzazione è al 23° posto e al di sotto della media UE. L’edilizia è un comparto strategico che non può prescindere da una vera digitalizzazione. Noi lo sappiamo bene e stiamo cercando di concretizzare il sogno di un edilizia 4.0.

Edilizia e digitale edilgo banner

Il nostro software di e-procurement per l’edilizia ha infatti l’obiettivo di mettere in comunicazione in maniera semplice, veloce e online imprese di costruzione e fornitori di materiali per l’edilizia.

Ancora non lo conosci? Scoprilo qui.