Edilizia 4.0: la Rivoluzione nell’edilizia con la stampa 3D

Edilizia 4.0: la Rivoluzione nell’edilizia con la stampa 3D

casa-stampa-stampante3d-edilizia

Foto del team WASP

Cos’è la stampa 3D?

La stampa 3D permette la creazione di modelli reali partendo da un modello digitale e predittivo, attraverso dei software dedicati.

Una volta prodotto, il modello viene successivamente elaborato per essere realizzato con diverse tecnologie, che vengono identificate tra le migliori e le più competenti, tra cui anche quella che costruisce prototipi, strato dopo strato, attraverso una stampante 3D.

Contenuti

  1. Quando e come è nata la stampa 3D?

  2. La stampa 3D nell’edilizia: un mercato in crescita?

  3. Case stampate in 3D

  4. Edifici residenziali stampati in 3D

  5. Razzi Stampati in 3D

  6. Perché è una rivoluzione?

  7. Parte tutto da un software, come EdilGo


Quando e come è nata la stampa 3D?

La sua nascita avviene nel 2014, anno in cui  Chuck Hull brevetta l’invenzione della Stampa 3D:

“Un sistema per generare oggetti tridimensionali basato sulla creazione di un modello trasversale dell’oggetto da costituire, sulla superficie di un medium fluido capace di alterare il suo stato fisico in risposta a stimoli sinergici quali radiazione incidente,

bombardamento di particelle o reazioni chimiche, in lamine adiacenti che rappresentano le sezioni trasversali adiacenti successive dell’oggetto che si integrano tra loro, provvedendo ad una progressiva crescita per apposizione dell’oggetto desiderato, per cui un oggetto è creato da una superficie sostanzialmente planare del medium fluido durante il processo di formazione.”


La stampa 3D nell’edilizia: un mercato in crescita?

Il settore della stampa 3D è in crescita:

Secondo le stime di Idc, nel 2019, il mercato dell’Europa occidentale ha raggiunto i 7,2 mld di dollari, con un trend di crescita del 29,6%,(molto superiore alla media mondiale).

La stampa 3D  si è fatta spazio in diversi settori, riuscendo ad abbattere anche il muro dell’edilizia, riuscendo ad inserirsi anche in questo settore.

Infatti partendo dalla realizzazione di semplici plastici, con il tempo è passata alla costruzione di vere e proprie macchine e materiali innovativi che facilitano la realizzazione di diversi progetti.

software-per-edilizia-edilgo-stampante3d

Case stampate in 3D?

In occasione della conferenza “A call to save the world”, durante l’evento “Viaggio a Shamballa”, WASP( un’azienda italiana leader nel settore delle costruzioni in 3D) presenta Gaia.

Gaia, rappresenta un prototipo di casa stampata in 3d, attraverso la tecnologia proprietaria Crane WASP e l’utilizzo di materiali semplici come la terra cruda insieme alla paglia di riso, ed altri composti naturali presi dalla zona limitrofa.

La creazione di Gaia racconta e delinea un importante traguardo, coronando le innumerevoli ricerche che sono state condotte negli anni precedenti sulla tecnologia 3D, sui software e sul design.

terra-cruda-software-per-edilizia-edilgo

Foto del team WASP

Edifici residenziali stampati in 3D?

Grazie alla ricerca di Italcementi è stato costruito nella città di Beckum, nella Renania Settentrionale-Vestfalia(Germania), un intero edificio abitabile in due piani costruito interamente con la stampa 3D.

Tutto questo è stato possibile grazie allo sviluppo del materiale innovativo e ad alta tecnologia “i.tech 3D

La ricerca è stata portata avanti interamente a Bergamo nel centro di innovazione edilizia e stampata da PERI, uno dei produttori principali  di sistemi per impalcature per le costruzioni.

Foto di Italcementi che nel tweet parla della sua nuova costruzione:

Razzi stampati in 3D?

Anche la Nasa, (National Aeronautics and Space Administration) sta portando avanti il programma RAMPT (Rapid and Analysis Manufacturing Propulsion Technology)

Il progetto intende sostituire alcune parti del telaio metallico dei propulsori tradizionali con materiale composito, utilizzando metodi di stampa 3D avanzati per “stampare” la camera di combustione ed anche altri metodi meccanici innovativi per fondere delle articolazioni particolari.Razzo-stampato-in-3D-software

 


Perché è una rivoluzione?

Tutto ciò è una rivoluzione, infatti l’utilizzo di stampe e stampanti 3d mira a migliorare il mondo e la vita di tutti.

Raggiungendo traguardi che sfociano anche nel mondo dell’edilizia, e che fanno ben sperare per un futuro pieno di innovazione, che passa dall’uomo alla macchina attraverso l’utilizzo di software.


Parte tutto da un software, come EdilGo

Come il software che rivoluziona il mondo della stampa, che viene effettuata anche in 3D, nel mondo dell’edilizia EdilGo vuole essere un nuovo capitolo che mira a connettere in un network innovato, tutti i costruttori con i fornitori migliori, tramite l’utilizzo di un computo metrico con “AI” integrata.

Scopri EdilGo il miglior software dell'edilizia

 

L’idea era semplice: trasformare un processo molto laborioso e totalmente analogico in un processo moderno e digitale, fornendo uno strumento a supporto del responsabile acquisti nell’impresa di costruzione. 

EdilGo risponde alle esigenze delle imprese che faticano a supportare la propria crescita a causa dell’arretratezza tecnologica e mette a disposizione una soluzione semplice che offre ritorni immediati.

É ora di provare il nostro software per l’edilizia gratuitamente e giudicare tu stesso i vantaggi che porterà EdilGo. Scopri di più su EdilGO il miglior software per l’edilizia.

Registrati ora o visita il nostro sito.