Perchè è così importante essere “green“?
Sembra un quesito assurdo, eppure non ci potrebbe essere domanda più attuale di questa, in un’epoca dove è l’uomo la causa primaria dei cambiamenti climatici. Se facciamo una fotografia di quelle che sono le abitudini lavorative degli italiani nell’era pre-covid vedremo che 22,4 milioni di occupati si spostano per andare al lavoro ogni giorno e 16,5 di questi utilizzano un mezzo privato. (Dati Istat 2019)
Le chiusure forzate dalla pandemia hanno portato alla diffusione dello smart working.
Come è emerso da diversi studi condotti sull’impatto ambientale di questa modalità, lavorare da casa riduce l’inquinamento: meno trasferimenti e processi digitalizzati vogliono dire meno Co2. Dati alla mano possiamo dedurre che fare impresa a costo zero per l’ambiente non è impossibile.
E te lo vogliamo dimostrare: che cosa è EdilGo? Qual è la sua versione green?
-
EdilGo si presenta!
-
Un modello di business green.
-
Ma quanto costa ad un’azienda essere green?
-
EdilGo e il suo prodotto digitale per l’edilizia: l’ufficio acquisti paperless
EdilGo si presenta!
Dietro ad EdilGo, azienda di software per l’edilizia, c’è un team di persone che collaborano quotidianamente per efficientare il processo di approvvigionamento dei materiali edili per le imprese di costruzione.
Come lo facciamo? Completamente in smart working! Tradotto: meno anidride carbonica, minor consumi di acqua ed energia rispetto ad un’azienda con sede fisica, azzerati i tempi degli spostamenti. Alcuni di voi staranno già storcendo il naso pensando che sia impossibile conciliare serietà aziendale e lavoro da casa.
Ma state sbagliando alla grande!
Abbiamo tutti i reparti di un’azienda che si rispetti: Direzione, Amministrazione, Sviluppo, Prodotto, Marketing, Vendite e Supporto.
Siamo in grado di gestire in tempi brevi tutte le comunicazioni interne ed esterne all’azienda, coordinare i vari reparti di un’impresa strutturata, migliorare il nostro prodotto velocemente e assicurare la soddisfazione dei nostri clienti.
Un modello di business a favore dell’ambiente.
Provate a pensare all’enorme impatto ambientale che si potrebbe avere se molte imprese italiane adottassero una modalità di lavoro completamente sostenibile.
I risultati sarebbero straordinari: aria più pulita, minor riscaldamento globale, benessere per la comunità e per i nostri posteri.
Certo è che non è possibile applicare una completa digitalizzazione di aziende strutturate, che per la natura intrinseca del loro business richiedono la presenza fisica dei lavoratori.
Vero è che si può fare molto più di quanto è sempre stato fatto…e bisogna farlo adesso!
Come si evince dall’ultimo rapporto Onu sui cambiamenti climatici ridurre le emissioni dei combustibili fossili è prioritario per garantire la vita dell’uomo sulla terra. Altrimenti rischiamo di friggere entro il 2100!
Ma quanto costa ad un’azienda investire sulla sostenibilità?
Alcuni di voi non si faranno certo convincere dall’incombere degli eventi catastrofici…
Magari penserete che la vostra impresa ha poco margine di guadagno e che investire in sostenibilità sia comunque un costo che non potete permettervi in questo momento.
In realtà dare valore all’ambiente vi permette di aumentare il valore della vostra impresa.
Le imprese hanno maggiori probabilità di avere successo e di generare ottimi rendimenti se creano valore per tutti i soggetti interessati, ossia dipendenti, clienti, fornitori e la società in generale, incluso l’ambiente, non solo per i loro proprietari.
Perché? Perché il problema “ambiente” riguarda tutti. I vostri dipendenti saranno felici di lavorare per qualcosa ha un “valore più alto” del mero profitto, perché la società ci guadagna, perché chi investe su di voi riuscirà a vedere una prospettiva di business a lungo termine e perché in modo molto banale state facendo qualcosa di UTILE.
Dovreste ormai aver ben compreso che le aziende che generano valore per persone e ambiente, otterranno di conseguenza più profitti.
EdilGo e il suo prodotto digitale per l’edilizia: l’ufficio acquisti paperless
Anche il prodotto che proponiamo, così come la nostra struttura aziendale, è completamente digitale! Si tratta di un software per le imprese di costruzione che permette di digitalizzare completamente l’ufficio acquisti.
La dematerializzazione applicata per centinaia e centinaia d’imprese edili può avere un impatto davvero importante in termini di sostenibilità.
Proponiamo una soluzione online e quindi completamente consultabile da tutti i device e piattaforme. Bastano solo username e password! La documentazione in formato elettronico ha molti vantaggi: facile da archiviare e condividere, ma soprattutto non grava sull’ambiente.
È utile riflettere su alcuni dati. Per produrre una tonnellata di carta da cellulosa vergine occorrono circa:
- 15 alberi
- 440.000 litri di acqua
- 7.600 kWh di energia elettrica;
Il risparmio di carta è un comportamento assolutamente rilevante per la sostenibilità ambientale.
A tal proposito vorremmo citare altri esempi di tech company per l’edilizia che hanno scelto come noi di essere Green. Tra queste ricordiamo Mela Works, che si distingue per il suo team in full smart working e per la sua app per la digitalizzazione dei cantieri. In particolare permette di compilare i rapportini di cantiere e i giornali di fine lavori direttamente dal proprio smartphone.
Anche Mela quindi permette una progressiva dematerializzazione della documentazione cartacea necessaria in cantiere.
La tua impresa di costruzione non ha ancora un ufficio Green?