Computo metrico online: EdilGo lo trasforma in richieste digitali

Computo metrico online: EdilGo lo trasforma in richieste digitali

Il computo metrico è uno strumento indispensabile per ogni impresa edile che adesso puoi creare online.
È un documento che dettaglia tutti i materiali e/o servizi edili necessari per la realizzazione di un progetto. Permette in particolare di quantificare i costi per ogni singola voce e avere un’idea del costo complessivo della commessa.

trasforma-il-computo-metrico-online-in-richieste-digitali-oggi-si-puo

Il processo di richiesta dei preventivi a partire da un computo metrico è spesso lungo e laborioso. La sua gestione offline richiede un grosso dispendio in termini di risorse e tempo. Proprio per far fronte a questo problema nasce EdilGo, l’unico software per l’edilizia in grado di automatizzare il processo di acquisto e vendita di materiali e servizi edili, partendo dal computo metrico direttamente online!

Vuoi sapere come creare un computo metrico online pronto per essere inviato ai fornitori? Approfondiamo la questione!

Cos’è il computo metrico?

Il computo metrico (che puoi creare gratis cliccando questo link) definisce tutte le operazioni necessarie per la realizzazione di un progetto edile. Abbiamo due tipi di computo metrico:

  • Computo Metrico Estimativo (CME):

    E’ un procedimento analitico per la stima dei costi di costruzione di opere edili, infrastrutture, ristrutturazioni di edifici.

  • Computo Metrico Non estimativo:

    Non è altro che un computo metrico senza le voci di prezzo, cioè solamente con le quantità. In genere si usa fornire un computo metrico non estimativo in fase di gara dove chiediamo all’impresa edile di quotare le singole voci del computo metrico per confrontare diversi preventivi.

Come creare il computo metrico online in 2 minuti

Da oggi puoi creare il computo metrico gratis e online cliccando questo link.
Lo strumento pensato per la creazione è molto semplice, intuitivo e veloce in quanto è progettato per essere utilizzato da tutte le figure come:

  • General contractor;

  • Geometra;

  • Architetto;

  • Ingegnere;

  • Responsabile acquisti;

  • Responsabile di cantiere;

Ti basterà selezionare le voci che ti interessano partendo dalle categorie merceologiche (es. opere edili in genere, isolamento termico e acustico, realizzazione impianti termoidraulici e tantissime altre) e completarle in pochi semplici click. Inoltre, potrai apportare modifiche facilmente, anche dopo aver già esportato il computo. Una volta generato, potrai esportarlo e scaricarlo sotto forma, oltre che di computo, anche di preventivo in formato excel o pdf gratuitamente e senza costi extra, e condividerlo in un click ai tuoi collaboratori/partners.Computo metrico online gratis

Dal computo cartaceo alle richieste digitali: una realtà grazie ad EdilGo

In un momento storico come questo, in cui viene richiesto un importante sforzo al settore dell’edilizia, sia per il carico di lavori, che per il caro prezzi dei materiali, la tecnologia digitale può davvero aiutare a ottimizzare i tempi di realizzazione della commessa.
Iscrivendoti a EdilGo potrai beneficiare della sua intelligenza artificiale, la quale permette il riconoscimento automatico del computo metrico online e  la creazione di richieste di offerta suddivise per categorie merceologiche. Le richieste digitali vengono poi successivamente inviate ad una vasta rete di fornitori, che rispondono con la loro offerta migliore.

Dal computo ad un dipartimento acquisti online

Come impresa edile o general contractor potrai disporre di un vero e proprio dipartimento acquisti online; come fornitore avrai un unico portale in cui gestire le tue richieste di preventivo.
EdilGo è infatti l’unico software per l’edilizia che mette in contatto fornitori e costruttori edili in pochi click tramite il computo metrico online.

Come è cambiato il computo metrico con il superbonus

Il computo metrico in ambito superbonus diventa un documento ancora più importante. (Puoi crearlo gratis su EdilGo direttamente da qui). Non solo serve per avere una stima dei costi prima della realizzazione del progetto, ma soprattutto serve per dimostrare la congruità delle spese sostenute per quel progetto per cui si richiede la detrazione fiscale del 110%.

Infatti in base al decreto Requisiti, per ogni intervento di efficientamento energetico agevolato dal Superbonus 110, è necessario che un tecnico attesti la pertinenza dei requisiti tecnici e la congruità delle spese sostenute in relazione all’intervento stesso.

L’intervento del tecnico sulla base dei prezzari dei

In questo caso il tecnico deve redigere un computo metrico sulla base di prezzari locali, prezzario “DEI” o per via analitica. Attraverso questo documento si dimostra che le spese fatturate e portate in detrazione siano non maggiori dei massimali previsti per ogni tipologia di intervento e in linea con la natura dell’opera realizzata.
Ricordiamo poi che sono ammesse a detrazione anche altre spese connesse con la realizzazione del progetto, come per esempio le spese professionali. Il tecnico dovrà quindi redigere un computo metrico per il superbonus che includa anche i corrispettivi professionali e tutti gli altri oneri detraibili.

Edilizia e digitale edilgo banner