Alcune idee per scalare la tua impresa edile

Alcune idee per scalare la tua impresa edile

Ecco, è arrivato il momento di iniziare a pensare alla crescita della tua impresa edile. Come intendi trovare nuovi progetti e clienti mantenendo le solide fondamenta che hai costruito?

Che tu sia una piccola o una grande impresa edile, condivideremo alcune strategie chiave per prepararti alla scalabilità e al successo.

scalabilità-per-impresa-edile3 sfide da considerare per scalare la tua attività con successo

Diamo uno sguardo alle difficoltà che possono sorgere quando si intraprende il percorso di scalabilità della propria impresa edile.

  • Carenza di manodopera per la tua impresa edile

La continua carenza di manodopera è una sfida per il settore edile da molti anni, soprattutto quando si tratta di subappaltatori specializzati. Questa carenza è rimasta una preoccupazione pressante, anche di fronte alla pandemia di COVID-19, con una recente indagine che ha rilevato che, la maggior parte delle imprese (52%) ha riferito di aver incontrato difficoltà nel reperimento di lavoratori qualificati. Con risorse così limitate, può essere difficile per le aziende intraprendere nuovi progetti di costruzione ed espandere le proprie attività.

  • Processi manuali e silos

Nonostante i progressi nella tecnologia, molte aziende utilizzano ancora processi manuali e carta per condurre le operazioni aziendali quotidiane. Ciò ovviamente aumenta il tempo necessario per svolgere le funzioni aziendali quotidiane, ma può anche aprire le imprese di costruzione a maggiori rischi.

Infatti, i processi manuali possono creare silos di dati, difficili da aggregare, utilizzare, interpretare.

  •  Mancanza di consistenza nella tua impresa edile

Molte imprese edili inoltre mancano di consistenza nello sviluppare processi e modelli ripetibili e scalabili.

Come scalare la tua impresa di costruzione: alcune idee

Nonostante le difficoltà presentate in precedenza, ci sono molti strumenti che le imprese edili possono utilizzare per scalare le proprie attività. Continua a leggere per scoprire le sei mosse per scalare la tua impresa di costruzione e inizia il tuo percorso di crescita e un approccio strategico.

  • Rimuovi i dati e comunicazioni disconnesse nella tua impresa edile

La crescita della tua imresa edile inizia con la rimozione delle disconnessioni tra i tuoi team, partner e processi. In un progetto di costruzione, possono esserci più di 50 aziende che collaborano. Avere sistemi disparati tra questi partner di progetto può creare diversi problemi, motivo per cui l’obiettivo è uniformare i processi.

Il raggiungimento di questo tipo di connettività e uniformità nelle comunicazioni richiede una piattaforma digitale e una strategia per centralizzare quante più informazioni e comunicazioni possibili sul progetto. Quando le imprese edili possono digitalizzare e gestire i propri dati in modo efficiente, possono iniziare a scalare le proprie attività, aggiungendo valore ai propri clienti finali.

Un software per l’edilizia che consente di connettere dati e team in tutte le fasi del progetto, è una soluzione essenziale per rimuovere le disconnessioni nella comunicazione del progetto.

  • Connetti i flussi di lavoro e automatizza

Un altro vantaggio di una soluzione digitale per l’edilizia è che collega i flussi di lavoro tra tutti i membri del team su un progetto.

In qualsiasi progetto di costruzione, c’è molto lavoro da fare tra vari team e diverse organizzazioni. Per costruire l’edificio, tutti questi team e organizzazioni devono essere in grado di lavorare insieme.

I flussi di lavoro connessi portano a risultati migliori sui progetti di costruzione, poichè condividono i dati tra diverse unità di progetto in modo altamente efficiente, molto più dei processi manuali. Questo è molto importante per le imprese edili che cercano di scalare, poiché l’efficienza è fondamentale quando si cerca di far crescere la propria organizzazione. Per essere competitivo e soddisfare tutte le aspettative dei clienti, non puoi permetterti di operare in un ambiente in cui i tuoi dipendenti sono disconnessi.

Per questo motivo, i sistemi che connettono realmente i flussi di lavoro sono una necessità per la scalabilità di un’impresa edile. Molte volte, l’automazione gioca un ruolo importante nei flussi di lavoro connessi, poiché i processi automatizzati con un sistema centrale ridurranno il lavoro manuale e consentiranno di soddisfare le esigenze del progetto e le richieste future in modo migliore e più rapido.

  • Standardizza i processi della tua impresa edile

Se vuoi ampliare la tua attività di costruzione, i processi e i flussi di lavoro ripetibili sono un must.

Prendiamo, ad esempio, la pratica di presentare le RDO (richieste di offerta) in diversi formati. È molto probabile che le informazioni andranno perse. Al contrario, l’utilizzo di un modello per il processo RDO aiuta a mitigare i punti deboli dell’identificazione e dell’invio dei dati richiesti e offre una maggiore coerenza e trasparenza per rispondere alle future RDO. Ciò è particolarmente vero quando si utilizza un software per l’edilizia affidabile che, offre numerosi modi per standardizzare moduli e processi, migliorando in definitiva velocità ed efficienza.

Un esempio di soluzione digitale che standardizza il processo di invio RDO è EdilGo.

EdilGo, a partire dal computo metrico, grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale, ricava le RDO da inviare ai propri fornitori o a quelli già registrati in piattaforma.

  • Migliora la flessibilità e la personalizzazione

Oltre ai modelli standardizzati, vorrai anche flessibilità e personalizzazione quando si tratta di un software per l’edilizia.

La flessibilità consente al tuo team e ai tuoi progetti di rimanere “agili”.

Avrai anche bisogno di sistemi aziendali che funzionino per le tue esigenze specifiche, non quelli a cui dovrai adattarti per far funzionare le cose. Ecco perché è fondamentale esaminare il livello di personalizzazione disponibile nel software che si sceglie. I partner tecnologici di qualità avranno un team di supporto dedicato per aiutarti a trovare le soluzioni più adatte alle esigenze della tua impresa edile in crescita.

  • Costruisci fiducia

Forse una qualità spesso trascurata delle imprese edili che tentano di scalare è la reputazione del settoreSei conosciuto come un’organizzazione onesta e affidabile? La fiducia è fondamentale per migliorare la tua posizione con partner e clienti, il che può portare alla fine a vincere più gare e progetti.

  • Migliora la raccolta di dati e informazioni

Approfondimenti e analisi faranno luce su potenziali aree di rischio e opportunità di crescita futura. Secondo McKinsey & Company, le soluzioni che utilizzano l’analisi predittiva, l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale sono ben posizionate per guidare grandi cambiamenti riguardo al modo in cui le società di ingegneria e costruzioni fanno offerte ed eseguono progetti.

In particolare, l’ analisi predittiva può aiutare le imprese edili a decidere se devono fare offerte per un progetto e, in caso affermativo, quanto. Questi strumenti sono anche in grado di aiutare a determinare se le offerte dei subappaltatori sono ragionevoli, abbattere i costi, avvisare se un progetto di costruzione potrebbe incontrare problemi.