Per sapere come affrontare il superamento dei costi nei progetti edili, è importante capire la radice del problema. Spesso, i superamenti suggeriscono problemi più profondi nella gestione del progetto e budget impostati in modo improprio sin dall’inizio. Sebbene condizioni meteorologiche estreme o eventi imprevedibili, primo fra tutti, la pandemia da Covid-19, possano influire sui budget, nella maggior parte dei casi lo sforamento dei costi è il risultato di un’analisi o di una pianificazione imprecise prima ancora che inizi la costruzione. Parallelamente a una migliore pianificazione, la tecnologia può anche aiutare a ridurre i problemi che contribuiscono al superamento dei costi, assicurandoti di massimizzare l’efficienza e i profitti.
Di seguito evidenziamo alcuni dei superamenti dei costi nei progetti edili più comuni e forniamo alcune strategie da adottare oggi per mantenere il tuo progetto entro il budget.
-
Aumento costi nei progetti edili: le stime di progetto imprecise
-
Errori gravi di progettazione
-
Aumento costi nei progetti edili: gli ordini di modifica non pianificati
-
Errori di amministrazione
-
Scarsa gestione del cantiere
Aumento costi nei progetti edili: le stime di progetto imprecise
Se hai programmi e budget errati per cominciare, il tuo costo di progetto è destinato a essere superato dal primo giorno. A causa della natura competitiva della procedura di gara, i preventivi possono risentire di aspettative errate sull’entità dei lavori inclusi nel progetto. Pertanto, è fondamentale per il successo del tuo progetto fare una stima accurata e realistica sulle scadenze del progetto e sui costi da parte di architetti e appaltatori. Se una delle parti sembra non essere realistica su tempi o budget, questo dovrebbe essere un segnale rosso immediato che il progetto sta andando dritto verso un superamento dei costi.
Errori gravi di progettazione
D’altra parte, anche se nella fase di pianificazione le stime dei budget sono accurate, se i piani di progettazione sono difettosi, sarete inevitabilmente destinati a superare i costi nei progetti edili. Un difetto di progettazione è un piano mal progettato, impreciso o incompleto. Le carenze sono così comuni che uno studio di Engineers Daily ha stimato che gli errori di progettazione rappresentavano il 38% delle controversie nel mondo delle costruzioni.
Fortunatamente, questi tipi di disaccordi sono completamente evitabili in molte situazioni. Nella stessa fase di progettazione, un software adatto può aiutare a ridurre il rischio di errori o progetti incompleti. La gestione dei progetti è ottimizzata da un software in grado di incorporare modifiche in tempo reale. Se il progetto subisce un cambiamento inaspettato, è molto più facile inserire tali modifiche progettuali in un modello digitale dinamico, piuttosto che ridisegnare modelli su carta.
In alternativa, per consentire ad appaltatori e subappaltatori di costruire secondo le specifiche di progettazione, i proprietari e gli appaltatori dovrebbero concordare l’ambito specifico del lavoro e gli obblighi di prestazione nella fase di contratto. Questa documentazione dovrebbe includere riferimenti chiari a tutte le specifiche del progetto, garanzie dell’esatto lavoro che deve essere completato dagli appaltatori, una tabella di allocazione del rischio e un processo per problemi imprevisti.
Aumento costi nei progetti edili: gli ordini di modifica non pianificati
Spesso, insieme a errori di progettazione, gli ordini di modifica sono un altro motivo molto comune per il superamento dei costi dei progetti edili. Un ordine di modifica si verifica quando un costruttore decide di introdurre nuove specifiche, correzioni o requisiti dopo che i modelli e i budget iniziali sono stati completati. Requisiti aggiuntivi comporteranno generalmente costi più elevati, che ovviamente annulleranno il budget del progetto originale. Anche il tempo aggiuntivo, la manodopera e i materiali necessari per la modifica potrebbero contribuire ad alzare i budget preventivati.
Di conseguenza, le modifiche possono essere generalmente affrontate al meglio nella fase contrattuale, quando è possibile definire i budget da utilizzare in caso di modifica.
Se utilizzi determinati software di costruzione, potresti avere la possibilità di simulare soluzioni progettuali diverse e i relativi budget nella fase di pianificazione. Sebbene possano essere necessarie modifiche al progetto, dovrebbero essere considerate in anticipo per ridurre la probabilità di superamento dei costi nei progetti edili.
Errori di amministrazione
Il tuo progetto potrebbe comunque subire dei superamenti di budget se gli amministratori non sono al passo con l’avanzamento del progetto. Quando si verificano anche piccoli errori tra il team di amministrazione, i risultati possono essere catastrofici. Molti appaltatori e proprietari ritengono che la soluzione migliore per una cattiva amministrazione sia semplicemente aumentare le dimensioni del team amministrativo.
Tuttavia, invece di aggiungere altri amministratori, equipaggia il tuo team con gli strumenti giusti. Il software di gestione dei progetti può aiutare a svolgere il ruolo di più amministratori. Il software offre a una squadra ridotta la possibilità di visualizzare il progetto da più angolazioni, tenendosi al passo con molti possibili scenari contemporaneamente.
Inoltre, errori amministrativi sono piuttosto facili da evitare con un sistema software che garantisce l’accuratezza di tutti i documenti di progetto.
Scarsa gestione del cantiere
Un divario di fiducia intrinseco tra proprietari e appaltatori può già esistere a causa del naturale conflitto di interessi tra le due parti e può avere impatti devastanti sullo slancio di un progetto. Detto questo, anche se entrambe le parti mantengono una relazione professionale, alcuni progetti sono semplicemente troppo grandi per stare al passo con ogni cambiamento del cantiere e le notizie potrebbero viaggiare troppo lentamente tra i reparti.
Il software giusto offre maggiori opportunità di collaborazione. L’accesso online a progetti e scenari consente una maggiore comunicazione da remoto. Le decisioni possono essere prese mentre i project manager sono in cantiere, esaminando direttamente un problema. Una comunicazione più rapida porta anche a decisioni migliori, poiché informazioni in tempo reale possono aiutare a risolvere il problema prima che intacchi il budget.