EdilNews: il blog di EdilGo
- Tutto
- Ambiente
- Computo metrico
- Documenti
- Durc
- EdilGo
- Edilizia
- Figure Professionali
- Finanza
- Innovazione
- Legislazione
- Prezzi
- Superbonus
- Vantaggi
Sei un subappaltatore? 4 idee per ottenere più lavori
Se hai mai avuto dubbi sulla resilienza del settore edile, i nuovi dati di Autodesk dovrebbero mettere a tacere qualsiasi dubbio. I risultati del rapporto Construction Outlook 2021 indicano che il volume di richieste di materiali e/o servizi edili nel settore edile ha superato i livelli pre-pandemia e ha raggiunto il massimo storico nel gennaio… Leggi tutto »Sei un subappaltatore? 4 idee per ottenere più lavori
Progettazione edile: 6 rischi e come ridurli
Secondo The Construction Industry Institute, ci sono circa 107 rischi di costruzione che dovresti considerare quando gestisci un progetto. Nella maggior parte dei progetti, le risorse interne sono limitate e i project manager faticano a tenere tutto sotto controllo. In ogni caso, una solida strategia di gestione del rischio è fondamentale per la sicurezza della… Leggi tutto »Progettazione edile: 6 rischi e come ridurli
Sicurezza ed edilizia: 5 numeri da conoscere
Sicurezza ed edilizia: 5 statistiche da conoscere La sicurezza è fondamentale per il successo dei progetti delle imprese edili nel loro insieme. Cosa serve per rendere sicuro un progetto? Richiede una formazione regolare, programmi di sicurezza pertinenti e un impegno sia a livello organizzativo che individuale. Man mano che i cantieri diventano più complessi, i… Leggi tutto »Sicurezza ed edilizia: 5 numeri da conoscere
Sicurezza nel settore edile: la tecnologia al suo servizio
Le tecnologie che stanno cambiando la sicurezza nel settore edile Non ci sono dubbi: la sicurezza conta. Ne abbiamo già parlato anche in questo articolo. Le imprese edili sono sempre alla ricerca di cantieri più sicuri. Anche se niente è meglio di una combinazione di programmi di formazione e cultura della sicurezza, l’innovazione sta giocando… Leggi tutto »Sicurezza nel settore edile: la tecnologia al suo servizio
Progetto edile: i passaggi fondamentali di una chiusura efficace
Una chiusura progettuale efficace è la chiave del successo finanziario perché consente di ricevere pagamenti e liquidità. Secondo un recente sondaggio di Autodesk e Dodge Data & Analytics, il 69% dei costruttori ha difficoltà a chiudere efficacemente il suo progetto edile almeno una volta su quattro. Il tuo piano di chiusura creerà o distruggerà il tuo progetto edile… Leggi tutto »Progetto edile: i passaggi fondamentali di una chiusura efficace
Come migliorare la comunicazione in cantiere
La comunicazione nel mondo delle costruzioni è uno degli ingredienti più importanti nella creazione di progetti di successo. Specie quando si tratta di comunicazione in cantiere. Migliorare la comunicazione in cantiere è uno dei modi più sicuri per preparare il tuo progetto edile al successo, indipendentemente dagli ostacoli che potresti incontrare durante il processo. Approfondiamo… Leggi tutto »Come migliorare la comunicazione in cantiere
8 modi per migliorare la sicurezza del cantiere
La sicurezza è fondamentale per il mondo delle costruzioni. Anche con tutta l’attenzione posta su budget, tempistiche e processi, la sicurezza viene comunque al primo posto. Quando qualcosa è una priorità assoluta del settore, c’è sempre spazio per migliorare. Continua a leggere per scoprire 8 modi chiave in cui puoi migliorare la sicurezza per il… Leggi tutto »8 modi per migliorare la sicurezza del cantiere
Alcune idee per scalare la tua impresa edile
Ecco, è arrivato il momento di iniziare a pensare alla crescita della tua impresa edile. Come intendi trovare nuovi progetti e clienti mantenendo le solide fondamenta che hai costruito? Che tu sia una piccola o una grande impresa edile, condivideremo alcune strategie chiave per prepararti alla scalabilità e al successo. 3 sfide da considerare per… Leggi tutto »Alcune idee per scalare la tua impresa edile
5 cause frequenti di incremento dei costi nei progetti edili
Per sapere come affrontare il superamento dei costi nei progetti edili, è importante capire la radice del problema. Spesso, i superamenti suggeriscono problemi più profondi nella gestione del progetto e budget impostati in modo improprio sin dall’inizio. Sebbene condizioni meteorologiche estreme o eventi imprevedibili, primo fra tutti, la pandemia da Covid-19, possano influire sui budget,… Leggi tutto »5 cause frequenti di incremento dei costi nei progetti edili
Benchmarking in edilizia: cos’è e come farlo?
Che cos’è il benchmarking nell’edilizia e come farlo? Il benchmarking è un argomento importante, ma molte persone non hanno chiaro cosa sia. Allora, cos’è il benchmarking in edilizia? Per cominciare, immaginiamo questo scenario. È la notte prima di una riunione importante per un nuovo cantiere e vuoi pianificare il tuo tragitto giornaliero per assicurarti di… Leggi tutto »Benchmarking in edilizia: cos’è e come farlo?
Attestato di prestazione energetica (APE) 2022: la guida.
Secondo l’Enea la definizione più corretta di APE (attestato di prestazione energetica) è la seguente: L’APE, o anche, comunemente, “certificato energetico” è un documento che attesta la prestazione e la classe energetica di un immobile e indica gli interventi migliorativi più convenienti. Attraverso l’APE infatti si determinano il fabbisogno energetico dell’edificio, le emissioni di anidride… Leggi tutto »Attestato di prestazione energetica (APE) 2022: la guida.
Transizione ecologica: pubblicato il bando per le città verdi
Le nostre città saranno sempre più verdi? Ebbene sembrerebbe di sì, anche grazie agli sforzi del Governo e all’attuazione del PNRR, di cui uno degli obbiettivi fondamentali è appunto la transizione ecologica. Infatti, il Mite ha comunicato ufficialmente che sono stati stanziati 330 milioni di euro per la misura “Tutela e valorizzazione del Verde urbano… Leggi tutto »Transizione ecologica: pubblicato il bando per le città verdi
SED: biglietti online per la fiera più digital del mondo delle costruzioni!
Manca solo un mese all’arrivo del SED, il Salone dell’Edilizia Digitale, la fiera che mette al centro il “futuro dell’edilizia“, parlando di digitalizzazione, BIM, materiali innovativi e sostenibili, innovazioni dell’ingegneria meccanica in ambito edilizio. Si terrà a Caserta, a pochi chilometri dalla splendida Reggia Vanvitelliana, dal 5 al 7 Maggio 2022. Sono già disponibili sul… Leggi tutto »SED: biglietti online per la fiera più digital del mondo delle costruzioni!
Verifica congruità della manodopera nei cantieri: come funziona? Guida 2022
A partire dal 1° novembre 2021 è stato introdotto l’obbligo di Durc di congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nei lavori edili. Nonostante l’obbligo ci sia da qualche mese non sempre è ben chiaro di cosa si tratta e come ottenerla. La “verifica della congruità della manodopera nei cantieri” ha lo scopo di accertare quanto incide la manodopera nell’intervento edilizio, e… Leggi tutto »Verifica congruità della manodopera nei cantieri: come funziona? Guida 2022
Rincari materiali da costruzione: approvato ucraina-bis; delusione ANCE per proroga appalti.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto “Ucraina-bis”, che prevede ‘Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina’. Grazie ad esso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) potrà riconoscere un’anticipazione pari al 50% dell’importo richiesto dalle imprese al Fondo per l’adeguamento dei prezzi. Tale misura dovrebbe supportare le imprese edili che risentono… Leggi tutto »Rincari materiali da costruzione: approvato ucraina-bis; delusione ANCE per proroga appalti.
Energie rinnovabili e PNRR: il problema caro energia spinge il governo alle semplificazioni
Se da un lato il caro energia sta portando a prezzi insostenibili il lavoro nei cantieri edili, come spiegato in questo articolo, dall’altro il Governo spinge a semplificare le procedure burocratiche per autorizzare lo sviluppo di impianti da energie rinnovabili. Ma con quale scopo? Raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica fissati dal Piano nazionale integrato… Leggi tutto »Energie rinnovabili e PNRR: il problema caro energia spinge il governo alle semplificazioni
Prezzario superbonus e asseverazione di congruità: le regole dal 16 Aprile
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16-03-2022, il decreto del Ministero della Transizione ecologica, con il quale sono individuati i massimali di spesa da considerare ai fini della detrazione per gli interventi di efficientamento energetico. Il nuovo prezzario superbonus entrerà in vigore il 16 aprile 2022 e sarà aggiornato con frequenza annuale entro il… Leggi tutto »Prezzario superbonus e asseverazione di congruità: le regole dal 16 Aprile
Caro energia e blocco cantieri: un rischio reale per l’edilizia
Gli aumenti energetici conseguenti allo scoppio della guerra in Ucraina stanno portando ad un ingente aumento dei costi di trasporto. Ma non solo. I costi energetici ricadono anche sulle imprese di produzione dei materiali per l’edilizia. Il caro energia pesa su tutta la filiera edile. Per non parlare poi del già noto caro prezzi delle… Leggi tutto »Caro energia e blocco cantieri: un rischio reale per l’edilizia
Materiali da costruzione cari e introvabili: conseguenze guerra in Ucraina
Superbonus e agevolazioni fiscali hanno continuato a trainare il mattone italiano alla fine del 2021 e all’inizio del 2022. Ma ora anche il settore edile deve fare i conti con la crisi Ucraina legata all’invasione russa. In particolare, preoccupano le ripercussioni sugli aumenti dei materiali da costruzione e dunque sui costi per le imprese edili.… Leggi tutto »Materiali da costruzione cari e introvabili: conseguenze guerra in Ucraina
Contratto collettivo nazionale per l’edilizia: finalmente siglato l’accordo!
Firmato da Ance, Alleanza delle cooperative (LegaCoop, Confcooperative, Agci), e dai rappresentati di Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil il nuovo ccnl per l’edilizia, che era scaduto nel 2020. Il focus del nuovo contratto collettivo nazionale è su “qualità, formazione, sicurezza”. Previsto un aumento di 92 euro al primo livello. Ma scopriamo i dettagli nell’articolo. Ccnl edilizia:… Leggi tutto »Contratto collettivo nazionale per l’edilizia: finalmente siglato l’accordo!
EasyNoleggio, innovazione nel noleggio di macchinari
easyNoleggio è finalmente arrivato anche in Lombardia per soddisfare la richiesta di noleggio di macchine e attrezzature di aziende e privati. Prendere a noleggio attrezzature in Lombardia sarà quindi semplice e a portata di click, rendendo l’intero processo più agevole e veloce. Il nostro Paese sta vivendo un periodo di forte espansione e l’edilizia è… Leggi tutto »EasyNoleggio, innovazione nel noleggio di macchinari
EdilGo per l’Ucraina: aiutare è la nostra scelta!
Dopo 70 anni di pace, l’Italia e l’Europa si trovano ad assistere ad una guerra cruenta che ha già causato la morte di 2000 civili. La guerra in Ucraina ci ricorda che il diritto alla libertà non è scontato. Anche come cittadini possiamo fare la nostra unendoci a imprese, enti e associazioni. In Italia e… Leggi tutto »EdilGo per l’Ucraina: aiutare è la nostra scelta!
Salone dell’Edilizia Digitale: Solo 2 mesi all’evento più innovativo dell’edilizia!
Manca davvero poco ad uno degli eventi più attesi e tecnologici dell’edilizia: il SED, Salone dell’Edilizia Digitale. Si terrà a Caserta dal 5 al 7 Maggio 2022. E già si prospetta come una fiera di nuova generazione, con focus su digitalizzazione e green. Proprio per questo siamo orgogliosi di essere partner ufficiali di SED. L’Italia… Leggi tutto »Salone dell’Edilizia Digitale: Solo 2 mesi all’evento più innovativo dell’edilizia!
Crisi acciaio per guerra in Ucraina: edilizia in stallo tra caro materiali e DL
Novità preoccupanti per il mondo dell’edilizia: la crisi dell’acciaio è alle porte, e la maggior parte di quello usato nella filiera delle costruzioni e per la realizzazione delle opere pubbliche arriva proprio da Russia e Ucraina. L’aggravarsi della crisi dell’acciaio conseguente alla guerra Russia-Ucraina ha aumentato i rischi di fornitura in un settore che già… Leggi tutto »Crisi acciaio per guerra in Ucraina: edilizia in stallo tra caro materiali e DL
Bonus edilizi 2022: massimo 3 cessioni e multe per i corrotti!
Cambia ancora lo scenario al governo per i bonus edilizi 2022. Il Decreto Sostegni-ter ha introdotto il limite di un passaggio alla cessione dei crediti derivanti da superbonus, bonus ristrutturazioni, bonus facciate, ecobonus e sismabonus. L’obbiettivo? Mettere un freno alle frodi perpetrate ai danni dello Stato. Le imprese edili e i professionisti hanno protestato contro la misura… Leggi tutto »Bonus edilizi 2022: massimo 3 cessioni e multe per i corrotti!
Decreto prezzi Superbonus: la lista dei massimali è senza costi extra
Il ministro della Transizione ecologica Cingolani ha firmato il decreto che fissa i nuovi massimali per gli interventi di efficientamento energetico, che aggiornano quelli previsti dal decreto del Mise del 2020, aumentandoli almeno del 20% in considerazione del maggior costo delle materie prime e dell’inflazione. Nello specifico, il decreto prezzi definisce i costi massimi specifici agevolabili ai… Leggi tutto »Decreto prezzi Superbonus: la lista dei massimali è senza costi extra
ALPAC x EdilGo: diamo il benvenuto al foro finestra e agli impianti VMC
Edilgo dà il benvenuto a due nuove categorie merceologiche nella macro sezione dei lavori e servizi di posa. La prima riguarda la gestione del foro finestra e la seconda gli impianti di ventilazione meccanica controllata. Soprattutto in tempi di Superbonus sappiamo quanto siano importanti per il corretto isolamento termoacustico sia l’utilizzo di serramenti ad alte… Leggi tutto »ALPAC x EdilGo: diamo il benvenuto al foro finestra e agli impianti VMC
Decreto Sostegni Ter: lo stop alla cessione del credito blocca i cantieri
Come già accennato nel precedente articolo l’introduzione del Decreto Sostegni Ter ha scatenato l’allarme rosso tra i costruttori edili. Come mai? Cosa comporta questo decreto? L’impresa edile che ha effettuato la sconto in fattura potrà cedere una volta sola il credito a un intermediario finanziario che a sua volta non potrà più ricederlo. Questo potrebbe… Leggi tutto »Decreto Sostegni Ter: lo stop alla cessione del credito blocca i cantieri
Cessione credito e Decreto Sostegni Ter: novità superbonus e altri bonus
Ultime notizie dalla Gazzetta Ufficiale per i bonus edilizi. Il decreto Sostegni Ter o DL 4/2022 conferma i nuovi vincoli per superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, sismabonus e bonus facciate. Tra tutti, il vincolo che preoccupa di più progettisti e aziende riguarda il limite dell’applicabilità della cessione del credito ad un solo passaggio. L’unica chance di… Leggi tutto »Cessione credito e Decreto Sostegni Ter: novità superbonus e altri bonus
Eventi edilizia 2022: la Top 10 di EdilGo delle fiere del settore edile!
Come tutti sappiamo, le fiere e gli eventi in edilizia rappresentano un momento di crescita professionale e in questo 2022, oltre che un importante momento di condivisione sulle novità, rispecchiano i trend di settore. Allora quale momento migliore se non l’inizio dell’anno per pianificare a quali fiere ed eventi partecipare nel corso del 2022? Per… Leggi tutto »Eventi edilizia 2022: la Top 10 di EdilGo delle fiere del settore edile!
Le migliori imprese di costruzione del 2021 nei tre settori della progettazione!
Anche quest’anno la società di ricerca Guamari, con la direzione scientifica del professor Aldo Norsa e con la collaborazione del dottor Stefano Vecchiarino, ha redatto il rapporto dedicato alle prime 200 migliori imprese di costruzione, nei tre settori della progettazione architettonica, ingegneristica e della costruzione. Il rapporto è stato stilato sulla base delle risposte ricevute… Leggi tutto »Le migliori imprese di costruzione del 2021 nei tre settori della progettazione!
Bonus casa 2022: nuove regole per la cessione del credito
Di recente approvazione, il decreto Sostegni Ter va a caratterizzarsi anche come un DL Antifrode bis con cui il Governo sceglie di mettere ancora una volta i paletti all’utilizzo dei bonus casa con sconto e cessione. In verità, questa volta il decreto influirà non solo sui bonus casa 2022, ma su tutti i bonus fiscali e più… Leggi tutto »Bonus casa 2022: nuove regole per la cessione del credito
Caro materiali, Assistal: situazione critica e preoccupante per l’edilizia
Parole piene di preoccupazione quelle di Angelo Carlini Presidente ASSISTAL sul caro materiali, a seguito della consultazione per il rilevamento del costo dei materiali da costruzione del MIMS. Se da un lato il Governo mostra di voler mitigare gli effetti del caro materiali, dall’altro quello che è già stato fatto in tal senso per il… Leggi tutto »Caro materiali, Assistal: situazione critica e preoccupante per l’edilizia
Bando tipo digitale: ANAC taglia il cartaceo per le gare pubbliche
Finalmente operativo il “bando tipo digitale” per tutte le gare pubbliche e per l’affidamento di servizi e forniture da parte delle Pubbliche Amministrazioni. Finisce così l’era della carta che lascia spazio alla dematerializzazione. “Questa decisione segna un passaggio importante nella modernizzazione del Sistema degli appalti pubblici in Italia e nella digitalizzazione delle procedure”, afferma Giuseppe… Leggi tutto »Bando tipo digitale: ANAC taglia il cartaceo per le gare pubbliche
Prezzari DEI 2022: Guida e criteri sugli ultimi aggiornamenti!
Negli ultimi articoli abbiamo parlato delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2022 in tema Superbonus e Bonus Edilizi. Per fare una breve sintesi, sono stati prorogati fino al 2024 la maggior parte dei bonus edilizi. Prorogato anche il Superbonus, con rimodulazione dell’aliquota della detrazione. Contestualmente, è stata prorogata anche la possibilità di avvalersi delle… Leggi tutto »Prezzari DEI 2022: Guida e criteri sugli ultimi aggiornamenti!
Proroga bonus edilizi fino al 2024: ecco come funziona con la proroga!
Si chiude in bellezza il 2021 per i bonus edilizi con la proroga delle detrazioni fiscali per gli anni successivi. La legge di bilancio 2022 è stata definitivamente approvata anche alla Camera. Confermata la proroga di tre anni per bonus ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus, bonus verde e bonus mobili. Un solo anno in più previsto per… Leggi tutto »Proroga bonus edilizi fino al 2024: ecco come funziona con la proroga!
Legge di Bilancio 2022: ultima occasione per il Superbonus?
Ultime notizie sulla legge di bilancio 2022. Dopo l’approvazione del Senato il testo della manovra verrà trasmesso alla Camera, dove il via libera ci sarà entro Capodanno 2021. Il disegno di legge prevede importanti modifiche alle detrazioni fiscali in edilizia, tra cui Superbonus 110% e Bonus facciate. Ma vediamo i dettagli. Legge di bilancio 2022:… Leggi tutto »Legge di Bilancio 2022: ultima occasione per il Superbonus?
Edilizia e digitale: EdilGo verso il 2022 insieme ad ANCE
Anche per Edilgo sta arrivando la consueta chiusura annuale. Come in tutte le aziende è tempo di bilanci e buoni propositi per il 2022. Vogliamo condividere con tutti voi i risultati raggiunti in questo formidabile anno di crescita per la nostra start up. Parleremo di come abbiamo contribuito e vogliamo certamente continuare a farlo, alla diffusione… Leggi tutto »Edilizia e digitale: EdilGo verso il 2022 insieme ad ANCE
Rigenerazione urbana: proroga bonus edilizi tra le proposte di Ance
Le città oggi devono rispondere a nuove esigenze espresse dai cittadini, generate principalmente da nuove abitudini e comportamenti, da cambiamenti climatici e dalle conseguenze della pandemia. Il modello espansivo che ha caratterizzato lo sviluppo dei centri urbani nel passato oggi non si concilia con i nuovi obiettivi di sostenibilità e di contenimento dell’uso di suolo… Leggi tutto »Rigenerazione urbana: proroga bonus edilizi tra le proposte di Ance
Green deal ed edilizia: dal 2030 edifici a emissione 0
I nuovi edifici pubblici dovranno essere a emissioni zero e alimentati da fonti rinnovabili già a partire dal 2027, mentre dal 2030 toccherà alle nuove costruzioni private. È quanto deciso nei giorni scorsi dalla Commissione europea, che ha presentato la nuova direttiva sull’efficienza energetica degli edifici. La proposta, che si inserisce nel contesto del Green Deal… Leggi tutto »Green deal ed edilizia: dal 2030 edifici a emissione 0
Checklist bonus facciate: scarica le condizioni per il visto di conformità!
Finalmente la Checklist per tenere sotto controllo tutti gli interventi per ottenere il bonus facciate! Indice: A cosa serve la checklist bonus facciate. Bonus e visto di conformità. Informazioni richieste nella checklist bonus facciate. Scarica la checklist per ottenere il visto di conformità. A cosa serve la checklist bonus facciate Una check-list per verificare i… Leggi tutto »Checklist bonus facciate: scarica le condizioni per il visto di conformità!
Prezzario DEI, equivoco del fisco: si rischia il blocco per i bonus edili
Di recente introduzione, il Decreto Antifrode, ha l’obbiettivo di limitare il diffondersi di episodi come: l’accesso illecito alle agevolazioni, oppure l’aumento esponenziale dei prezzi per i lavori di ristrutturazione. Proprio per limitare l’aumento dei prezzi l’ipotesi è di adottare un unico prezzario valido in tutta Italia. Tuttavia attualmente si rischia come conseguenza un vero e… Leggi tutto »Prezzario DEI, equivoco del fisco: si rischia il blocco per i bonus edili
MADE EXPO: Costruire ora, un futuro sostenibile.
Tecnologie, sostenibilità, innovazione dei materiali edili, intelligenza artificiale, digitalizzazione: questi i driver della edizione 2021 di MADE expo. Come sanno i nostri lettori sono temi molto cari alla nostra start up EdilGo. Ecco perché una parte del nostro team ha visitato i padiglioni della fiera. Nonostante la nostra sia un’azienda di software per l’edilizia, abituata… Leggi tutto »MADE EXPO: Costruire ora, un futuro sostenibile.
Modifiche alla proroga superbonus e caro materiali: ANCE alza la voce!
Un novembre molto caldo per il mondo dell’edilizia: per ANCE non basta la modifica alla proroga dei benefici inerenti il superbonus, ma servono delle modifiche sostanziali. Al contempo, il caro materiali continua a correre e il mondo delle costruzioni chiede un adeguamento immediato. Superbonus 110%: ANCE chiede la revisione della proroga Nonostante la proroga dei… Leggi tutto »Modifiche alla proroga superbonus e caro materiali: ANCE alza la voce!
Decreto Antifrodi: novità per sconti in fattura e cessioni del credito
Cambiano le modalità per usufruire dello sconto in fattura o della cessione del credito. Il Decreto Antifrodi ha introdotto l’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione della congruità delle spese per i contribuenti che intendono avvalersi di una delle due opzioni. I nuovi adempimenti cercano di arginare i fenomeni di evasione denunciati dall’Agenzia delle Entrate.… Leggi tutto »Decreto Antifrodi: novità per sconti in fattura e cessioni del credito
COP26 e obiettivi climatici: l’edilizia contrasterà il climate change?
Si è conclusa a Glasgow il 13 novembre, dopo due settimane di negoziati tra più di 190 leader mondiali, la COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021. Purtroppo tra i principali artefici dell’inquinamento globale c’è anche l’edilizia. Ma lasciamo parlare i dati. Gli edifici rappresentano quasi il: 40% delle emissioni globali… Leggi tutto »COP26 e obiettivi climatici: l’edilizia contrasterà il climate change?
Ponteggi e trabattelli: Ecco la top 30 di EdilGo!
Partiamo da una citazione di ANCE Bergamo, che gli addetti ai lavori capiranno al volo. L’euforia da superbonus ha portato il costo di ponteggi e trabattelli a raddopparsi sia che si tratti del noleggio, sia che si tratti dell’acquisto. «Ah, i ponteggi sono il nuovo rame, o se volete un oro un po’ particolare…». Tutte… Leggi tutto »Ponteggi e trabattelli: Ecco la top 30 di EdilGo!
Bonus edilizi, sconto in fattura e cessione: proroga ma con controlli
Nella bozza della legge di bilancio 2022, di cui abbiamo parlato nel precedente articolo, si parlava di una abolizione dello sconto in fattura per i vari bonus edilizi eccetto che per il Superbonus. Sembrerebbe invece che le ultime consultazioni stiano portando ad un’inversione di rotta. In base all’ultima bozza della legge di bilancio, l’intenzione sarebbe… Leggi tutto »Bonus edilizi, sconto in fattura e cessione: proroga ma con controlli
Superbonus 110 ultime notizie: aliquote differenziate fino al 2025
In attesa della Legge di Bilancio 2022, che, presumibilmente, sarà oggetto di un riesame parlamentare, riepiloghiamo le condizioni da rispettare e i nuovi termini legati alla fruizione degli incentivi per il bonus 110. Le ultime notizie sul superbonus 110 che arrivano dal Parlamento ci dicono che esso verrà prorogato fino al 2025, ma con aliquote… Leggi tutto »Superbonus 110 ultime notizie: aliquote differenziate fino al 2025
Proroga Superbonus 110: scadenze differenziate al 2023 e 2022
Il settore edile rimane col fiato sospeso in attesa di sapere quali siano le ultime notizie sulla proroga del superbonus 110. Al momento sembrerebbe che la proroga varrà anche per le unifamiliari e le case singole, ma solo per il 2022 e non per il 2023, come per i condomini e le case popolari. Nella riunione… Leggi tutto »Proroga Superbonus 110: scadenze differenziate al 2023 e 2022
DURC di congruità in vigore dal 1 novembre: le verifiche sono digitali
Il sistema di verifica sarà operativo per tutti i lavori pubblici e privati che hanno un importo superiore a 70mila euro. Entra in vigore dal 1° novembre il sistema di verifica del DURC di congruità della manodopera. Il nuovo sistema, attua il Decreto Semplificazioni in base alle definizioni dalle parti sociali del settore edile con… Leggi tutto »DURC di congruità in vigore dal 1 novembre: le verifiche sono digitali
EdilGo: nuovi servizi di consulenza per le imprese di costruzione
Se da un lato i processi di digitalizzazione anche in edilizia stanno prendendo sempre più piede, dall’altro non ancora tutti i professionisti di questo settore hanno dimestichezza con l’IT. Proprio per questo abbiamo sviluppato un software per l’edilizia semplice e intuitivo, che ti accompagna passo passo nell’ammodernamento del tuo ufficio acquisti. Abbiamo però ricevuto innumerevoli… Leggi tutto »EdilGo: nuovi servizi di consulenza per le imprese di costruzione
Credito di imposta software: guida completa per le imprese edili!
La Legge di Bilancio 2021 ha rafforzato il piano industriale 4.0 per l’acquisto di beni strumentali ad alto contenuto tecnologico e ha anche aumentato le aliquote per l’acquisto di beni strumentali non 4.0. La finalità è quella di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali sia 4.0 che non. L’agevolazione permette… Leggi tutto »Credito di imposta software: guida completa per le imprese edili!
Green Pass Edilizia: nuove regole per cantieri e studi professionali
Lo scenario epidemiologico da Covid-19, le regole e gli obblighi su vaccini e certificazione verde cambiano velocemente. Per fare chiarezza EdilGo ha stilato per voi un piccolo vademecum sulle norme che regolano l’adozione del Green Pass in edilizia per il cantiere e gli studi professionali. Scopriamo insieme se il green pass è obbligatorio anche in edilizia!… Leggi tutto »Green Pass Edilizia: nuove regole per cantieri e studi professionali
Inquinamento ed edilizia oggi: ecco le soluzioni anti-smog!
Se da un lato l’edilizia è un settore fortemente impattante dal punto di vista ambientale, dall’altro è vero che si stanno moltiplicando in giro per il mondo soluzioni edili anti-smog. Non stiamo parlando di materiali o prodotti non inquinanti. Ma di molto di più! Si tratta di materiali o prodotti per l’edilizia pensati per diminuire… Leggi tutto »Inquinamento ed edilizia oggi: ecco le soluzioni anti-smog!
Superbonus 110: proroga al 2023, con Nadef a favore delle costruzioni.
Il settore edile può tirare il fiato e con lui le scadenze connesse con il Superbonus 110. Per le detrazioni fiscali sui lavori di riqualificazione energetica il Governo conferma l’impegno di voler prolungare la durata delle agevolazioni. Sarà con la Legge di Bilancio 2022 che verrà ufficializzata la proroga del Superbonus fino al 2023. Ma scopriamo… Leggi tutto »Superbonus 110: proroga al 2023, con Nadef a favore delle costruzioni.
Le App per il tuo cantiere edile di cui non potrai fare a meno!
Oggi la tecnologia ci aiuta in molti ambiti e sta migliorando notevolmente la gestione del lavoro nel settore edile. Le App per l’edilizia esprimono al meglio le loro potenzialità soprattutto nel cantiere, dove le modifiche costanti avvengono quotidianamente e i cambiamenti in corso d’opera che ne derivano sono la costante di tutto il ciclo produttivo.… Leggi tutto »Le App per il tuo cantiere edile di cui non potrai fare a meno!
ESG: Cosa sono? Guida e criteri per un’azienda edile all’avanguardia
ESG è l’acronimo inglese che sta per Environmental, Social, Governance. Ma cosa vuol dire esattamente ESG? Environmental: riguarda l’impatto su ambiente e territorio; Social: comprende invece tutte le iniziative con un impatto sociale; Governance: riguarda aspetti più interni all’azienda e alla sua amministrazione. Ogni impresa dovrebbe tenere in considerazione questi criteri e monitorarli all’interno della… Leggi tutto »ESG: Cosa sono? Guida e criteri per un’azienda edile all’avanguardia
Ristrutturazione edilizia e caro prezzi: l’edilizia in bilico!
La ristrutturazione edilizia e il rincaro materiali continuano a tenere banco nelle ultime settimane: 2 questioni di fondamentale importanza per il settore dell’edilizia. Da un lato il continuo aggiornarsi della definizione di “ristrutturazione edilizia” che crea confusione e ostacola una chiara classificazione di ciò che rientra o meno nella nozione. Dall’altro l’aumento dei prezzi delle… Leggi tutto »Ristrutturazione edilizia e caro prezzi: l’edilizia in bilico!
DL Sostegni bis: nuovi contributi anche per le imprese edili
L’edilizia corre veloce e con essa anche la relativa regolamentazione. Per tenere il passo di questo settore, infatti, è necessaria una costante revisione e un continuo aggiornamento delle normative attuali. Così, da inizio Agosto 2021 è in vigore il DL Sostegni bis, molto importante per le tutte le imprese, incluse quelle del settore edile. Esso… Leggi tutto »DL Sostegni bis: nuovi contributi anche per le imprese edili
Budget Commessa o di Cantiere: Guida completa per analizzare i costi
La pianificazione, il controllo dei costi e la riprogrammazione sono attività che hanno una notevole rilevanza in campo edile. Oggi è sempre più importante saper prevedere e controllare i costi (budget commessa) di un progetto in edilizia. Questo perché nel ciclo vita di un’opera rientrano innumerevoli variabili ed elementi che rendono complesso stimare il costo totale… Leggi tutto »Budget Commessa o di Cantiere: Guida completa per analizzare i costi
La casa che vorrei: alla scoperta delle città del futuro
Consideriamo ancora la casa come un bene di prima necessità? Come sta cambiando il nostro rapporto con lo spazio fisico della casa? I trend economici, demografici, l’emergenza sanitaria stanno radicalmente cambiando il nostro modo di pensare “casa” e in senso più ampio “città”. Quali gli scenari possibili? Approfondiamo la questione! Chi abiterà la casa del… Leggi tutto »La casa che vorrei: alla scoperta delle città del futuro
Green economy: quanto costa all’ambiente il tuo lavoro?
Perchè è così importante essere “green“? Sembra un quesito assurdo, eppure non ci potrebbe essere domanda più attuale di questa, in un’epoca dove è l’uomo la causa primaria dei cambiamenti climatici. Se facciamo una fotografia di quelle che sono le abitudini lavorative degli italiani nell’era pre-covid vedremo che 22,4 milioni di occupati si spostano per… Leggi tutto »Green economy: quanto costa all’ambiente il tuo lavoro?
Ripartenza edilizia: 4 strategie vincenti nell’era Covid19
La crisi dovuta alla pandemia si è estesa a macchia d’olio nell’ultimo anno e per risanarne le ferite ci vorranno diversi anni. È difficile prevedere cosa accadrà in futuro, ma la ripartenza dell’edilizia sarà possibile solamente se le aziende terranno il passo della digitalizzazione. La debolezza economica delle imprese edili risente oggi di processi interni… Leggi tutto »Ripartenza edilizia: 4 strategie vincenti nell’era Covid19
PNRR: 7,5 miliardi per infrastrutture ed edilizia popolare
Sbloccati nuovi fondi del PNRR (Piano Nazionale di Riprese e Resilienza) e del Fondo Complementare. Viene dato il via libera ai 5 decreti del MIMS (Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili), che ripartiscono alle regioni 7,5 miliardi per: il potenziamento delle ferrovie; il miglioramento delle aree portuali; la riqualificazione delle case popolari. L’obbiettivo è… Leggi tutto »PNRR: 7,5 miliardi per infrastrutture ed edilizia popolare
120 categorie merceologiche per l’edilizia: scopri EdilGo
EdilGo è un software di e-procurement che mette in comunicazione le imprese di costruzione con i fornitori di materiali o servizi edili, automatizzando il processo di compravendita. Per creare tutto ciò suddivide il mercato dell’edilizia in circa 120 categorie merceologiche, permettendo l’incontro tra domanda e offerta nel settore delle costruzioni. Ma scopriamo quali categorie sono disponibili… Leggi tutto »120 categorie merceologiche per l’edilizia: scopri EdilGo
Superbonus 110%: modulo unico per la CILA con il DL Semplificazioni
Quali novità in tema Superbonus 110%? È finalmente stato approvato in via definitiva in Senato il DL Semplificazioni. Grazie ad esso sarà possibile snellire la burocrazia per la procedura di avvio lavori. Infatti per tutte le opere per le quali è applicabile il Superbonus, tranne che per i lavori di demolizione e ricostruzione, sarà sufficiente… Leggi tutto »Superbonus 110%: modulo unico per la CILA con il DL Semplificazioni
Materiali innovativi per l’edilizia 2021? Ecco la Top 10 di EdilGo!
La ricerca e lo sviluppo tecnologico in campo edile guardano sempre di più alla salvaguardia dell’ambiente e al comfort dei cittadini. Nel corso degli anni sono state sviluppate nuove soluzioni per rendere i materiali sempre più ecosostenibili, all’avanguardia e performanti. Noi di EdilGo abbiamo a cuore la tecnologia, ecco perché abbiamo stilato la top ten… Leggi tutto »Materiali innovativi per l’edilizia 2021? Ecco la Top 10 di EdilGo!
Edilizia 4.0: comfort zone o innovazione?
Si può parlare di comfort zone per il mondo dell’edilizia? Il dibattito è aperto! Come per molti altri ambiti, anche il settore dell’edilizia è soggetto a cambiamenti continui. Infatti, i cantieri e gli studi di progettazione non possono di certo adagiarsi sui vecchi processi di funzionamento. Non si può sicuramente definire la comfort zone un… Leggi tutto »Edilizia 4.0: comfort zone o innovazione?
Gruppo Poron sceglie EdilGo per digitalizzare la vendita dei materiali.
GRUPPO PORON sceglie EDILGO per digitalizzare la vendita dei suoi materiali isolanti. Intervista a Giancarlo Spina, Direttore Vendite Italia per la Divisione Edilizia. Scopri come e perché Gruppo Poron ha scelto EdilGo per digitalizzare la vendita dei suoi materiali: Chi è Gruppo Poron? Per quali prodotti innovativi vi distinguete sul mercato? Come hai conosciuto Edilgo?… Leggi tutto »Gruppo Poron sceglie EdilGo per digitalizzare la vendita dei materiali.
Computo metrico online: EdilGo lo trasforma in richieste digitali
Il computo metrico è uno strumento indispensabile per ogni impresa edile che adesso puoi creare online. È un documento che dettaglia tutti i materiali e/o servizi edili necessari per la realizzazione di un progetto. Permette in particolare di quantificare i costi per ogni singola voce e avere un’idea del costo complessivo della commessa. Il processo… Leggi tutto »Computo metrico online: EdilGo lo trasforma in richieste digitali
Caro materiali: al via il DL Sostegni con 100 milioni per l’edilizia
L’aumento dei prezzi dei materiali sarà monitorato e compensato con l’utilizzo dei ribassi d’asta e degli accantonamenti, ma soprattutto con un Fondo da 100 milioni di euro, istituito dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS). È stato approvato dalla Commissione Bilancio della Camera un disegno di legge per la conversione del Decreto Sostegni-bis,… Leggi tutto »Caro materiali: al via il DL Sostegni con 100 milioni per l’edilizia
I migliori blog dell’edilizia? Ecco la top 10 a cura di EdilGo!
Ad oggi abbiamo diverse riviste e blog che si occupano del mondo dell’edilizia, ma quali sono quelle più apprezzate e seguite? Che caratteristiche vantano e a chi si rivolgono? Noi di EdilGo abbiamo stilato una classifica dei migliori dieci blog dell’edilizia italiana. Come abbiamo fatto? Abbiamo tenuto conto di una combinazione di più fattori, come… Leggi tutto »I migliori blog dell’edilizia? Ecco la top 10 a cura di EdilGo!
Il futuro dell’edilizia? La risposta è EdilGo.
Il digitale è la strada giusta per il futuro dell’edilizia? Sapersi reinventare, utilizzare tecnologie innovative e competenze di ultima generazione può essere davvero un trampolino di lancio per un futuro più prospero. Diverse startup nel mondo, in Europa e in Italia si stanno facendo carico dei problemi più sentiti nel mondo dell’edilizia, cercando di trovare… Leggi tutto »Il futuro dell’edilizia? La risposta è EdilGo.
Rincaro prezzi materie prime: ANCE chiama, il Governo risponde.
Il rincaro dei prezzi delle materie prime per l’edilizia non si ferma. ANCE grida alla protesta. Si attende una risposta chiara dal Governo. Aumento prezzi materie prime: rischio blocco cantieri Caro materiali: la risposta di Ance Partecipa alla manifestazione contro il caro delle materie prime Protesta rincaro prezzi materie prime: scopri di più e partecipa… Leggi tutto »Rincaro prezzi materie prime: ANCE chiama, il Governo risponde.
Ecco i prezzi del software EdilGo: 0 commissioni, opzioni per tutti
Dopo mesi dedicati all’ottimizzazione del nostro software per l’edilizia possiamo dire di aver realizzato un prodotto tecnologico di altissimo livello, costruito ad hoc per imprese di costruzione e fornitori di materiali e servizi edili. EdilGo non è un semplice marketplace, ma una piattaforma online unica nel suo genere, che permette di semplificare il processo di… Leggi tutto »Ecco i prezzi del software EdilGo: 0 commissioni, opzioni per tutti
Le imprese di costruzione più innovative in Italia? Ecco la top 10!
L’innovazione e il cambio di prospettiva stanno coinvolgendo sempre più anche il settore delle costruzioni. A dimostrazione di ciò il numero crescente di progetti architettonici innovativi che stanno nascendo sul nostro territorio. EdilGo, come software per l’edilizia, che promuove e sostiene le imprese nell’automatizzazione dei loro processi di acquisto e vendita, abbraccia questa apertura al… Leggi tutto »Le imprese di costruzione più innovative in Italia? Ecco la top 10!
Dalle misure agli acquisti in pochi click con l’intelligenza artificiale EdilGo
Dall’edilizia tradizionale alla creazione di un portale online innovativo, “EdilGo”, destinato a trasformare il settore attraverso l’intelligenza artificiale e il machine learning. È la storia di Roberto Bonetti e Carlo Guatterini, rispettivamente trentatré e venticinque anni, entrambi con precedenti esperienze in imprese di costruzione, ma poi lentamente transitati nel mondo della digital transformation. Roberto è… Leggi tutto »Dalle misure agli acquisti in pochi click con l’intelligenza artificiale EdilGo
Un anno di EdilGo in numeri: migliaia di aziende e tante novità in arrivo!
Siamo davvero fieri di poter condividere i traguardi raggiunti nell’ultimo anno di lavoro. La nostra idea parte dalle esigenze reali delle imprese di costruzione e dei fornitori edili e si concretizza in un software per l’edilizia unico nel suo genere in Italia. Nessuno nel panorama mondiale, offre una soluzione tecnologica per il settore edile paragonabile… Leggi tutto »Un anno di EdilGo in numeri: migliaia di aziende e tante novità in arrivo!
Edilerica sceglie EdilGo per digitalizzare la sua azienda
Edilerica Appalti e Costruzioni sceglie EdilGo per la digitalizzazione dei suoi processi di acquisto. Intervista all’Arch. Emilio Rocchi, il direttore tecnico di EAC. Chi è Edilerica Appalti e Costruzioni? La società Edilerica Appalti e Costruzioni nasce nel 1980, dall’evoluzione dell’impresa di famiglia “Ing. Emilio Quoiani” nata nel 1920, storica impresa romana di costruzioni specializzata nel… Leggi tutto »Edilerica sceglie EdilGo per digitalizzare la sua azienda
DL Semplificazioni: in vigore per appalti e edilizia
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL Governance e Semplificazioni, necessario per ottenere i primi finanziamenti del Recovery Fund e far ripartire i grandi cantieri della nazione. Ma vediamo quali novità sono in arrivo. Indice: Novità DL Semplificazioni Opere rilevanti secondo il DL Superbonus con CILA e senza stato legittimo degli immobili Appalti, le deroghe per le… Leggi tutto »DL Semplificazioni: in vigore per appalti e edilizia
Rincari materie prime: l’edilizia chiede aiuto al Governo
La corsa all’aumento dei prezzi dei materiali edili come acciaio e calcestruzzo non si ferma. I ponteggi sono difficili da reperire, ci sono lunghe attese per ottenere i materiali necessari per fare i cappotti degli immobili. La proroga del Superbonus al 2023 rischia di essere ostacolata da una congiuntura di mercato davvero poco favorevole.… Leggi tutto »Rincari materie prime: l’edilizia chiede aiuto al Governo
Nuovo Testo unico Edilizia: novità anche in tema Superbonus.
L’introduzione del Superbonus 110, con la sua poca chiarezza e la molta burocrazia, ha accelerato la necessità di disciplinare le normative del settore edile. E’ allo studio infatti un Nuovo Testo unico per l’Edilizia, aggiornato con tutte le modifiche avvenute dal 2001 ad oggi, comprese le regole aggiornate per i vari bonus edilizi. Ma vediamo… Leggi tutto »Nuovo Testo unico Edilizia: novità anche in tema Superbonus.
Proroga Superbonus 110 confermata, ma non per tutti!
Arriva la proroga del Superbonus 110, ma solo per alcuni beneficiari. Il decreto legge n 59 del 6 maggio va a modificare due punti del decreto rilancio, il provvedimento che appunto regola il superbonus. Lo scopo è quello di estendere l’orizzonte temporale per le detrazioni fiscali del 110 in tutte le casistiche più complicate. Infatti… Leggi tutto »Proroga Superbonus 110 confermata, ma non per tutti!
Prezzi di materie prime e ponteggi alle stelle. Colpa del Superbonus?
Effetto boomerang per i prezzi di materie prime causa Superbonus? Come confermato anche dagli esperti del settore, il successo delle maxi detrazioni fiscali ha portato ad un mercato dell’edilizia più saturo e ad un aumento dei prezzi di materie prime e accessori. Come evolverà la situazione? Scopri tutti i dettagli nell’articolo! Indice: Rincari nel mondo… Leggi tutto »Prezzi di materie prime e ponteggi alle stelle. Colpa del Superbonus?
Proroga superbonus 110: la bozza del PNRR lo estende al 2023
Diventa sempre più concreta la proroga del Superbonus 110%, di cui avevamo già accennato in questo articolo. Cosa prevede nel dettaglio la bozza del governo? Come sarà finanziata la proroga del superbonus 110%? Quali semplificazioni verranno introdotte? Leggi le ultime novità qui di seguito! PNRR, cosa dice la bozza in merito al superbonus Cosa ribadisce… Leggi tutto »Proroga superbonus 110: la bozza del PNRR lo estende al 2023
Il General Contractor: quale ruolo per il Superbonus 110% ?
Il ruolo del General Contractor (GC) in relazione al superbonus 110 è piuttosto controverso. Chi è il General Contractor? Come funziona il GC? Come si è modificato il suo ruolo con l’introduzione del superbonus?Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell’affidare ad un GC la gestione degli interventi che usufruiscono del bonus 110%? Scoprilo… Leggi tutto »Il General Contractor: quale ruolo per il Superbonus 110% ?
Cancellato il Superbonus 110%? No, in arrivo la proroga
Si va verso l’annullamento del superbonus 110%? Il bonus prende in questione i lavori edilizi antisismici, di efficientamento energetico, di demolizione e ricostruzione. Benchè in questo periodo, ci sembri essere un addio ai vari bonus edilizi, non è proprio così. Infatti, ci saranno ancora agevolazioni per le imprese edili italiane. Si intende infatti introdurre un’unica… Leggi tutto »Cancellato il Superbonus 110%? No, in arrivo la proroga
Visto di conformità: La guida completa per i professionisti edili!
Dalla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate del Molise una guida completa sul visto di conformità per i professionisti dell’edilizia. La guida sul “Visto di conformità per i professionisti” messa a punto dalla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate del Molise è stata pubblicata nella sua versione aggiornata. La puoi scaricare cliccando questo link o il bottone… Leggi tutto »Visto di conformità: La guida completa per i professionisti edili!
Macchinari innovativi: bando da 132,5 milioni di euro!
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un nuovo bando da 132,5 milioni di euro per i macchinari innovativi. Il bando “Macchinari innovativi” pubblicato dal Ministero dello Sviluppo economico è rivolto a PMI, reti di imprese e professionisti delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Indice: Obiettivi Finanziamento in innovazione Attività economiche ammesse EdilGo… Leggi tutto »Macchinari innovativi: bando da 132,5 milioni di euro!
La crisi dell’acciaio: in pericolo il mondo delle costruzioni!
Il Governo ha introdotto il Superbonus 110% con l’obiettivo di riqualificare il territorio nazionale, costruire un paese più connesso e sostenibile, creare e migliorare opere e infrastrutture. Per realizzare tutto questo occorrono cantieri, che a loro volta necessitano di innumerevoli materie prime. Il prezzo su scala mondiale di queste ultime ha subito negli ultimi mesi… Leggi tutto »La crisi dell’acciaio: in pericolo il mondo delle costruzioni!
Opere prioritarie: l’elenco dello “sblocca cantieri”
La commissione dei parlamentari ha dato il via ad altre 28 opere prioritarie, che si vanno ad aggiungere alle 58 iniziali che si trovano nella bozza del decreto sblocca cantieri, che potete scaricare a questo link. Al decreto Sblocca Cantieri con le prime 58 opere arrivate dalle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera, si sono… Leggi tutto »Opere prioritarie: l’elenco dello “sblocca cantieri”
Superbonus 2021: ecco la nostra la guida definitiva!
Nell’estate 2020, all’interno del decreto Rilancio, il governo ha deciso l’emissione del Superbonus 110. Questo Superbonus 110 consiste in una detrazione fiscale del 110% su alcuni interventi di riqualificazione ambientale per lavori svolti tra il 1 Luglio 2020 e il 31 Dicembre 2021. Questa guida ti aiuta a capire in maniera semplice come accedere al Superbonus per le… Leggi tutto »Superbonus 2021: ecco la nostra la guida definitiva!
Il futuro dell’edilizia online: 3 consigli per crescere con Giancarlo Spanu
Quando parlo del mondo dell’edilizia, lo faccio con cognizione di causa. Ho trascorso tanti anni nel settore, scoprendo i suoi punti deboli e cosa non funziona. Per questo motivo mi impegno ogni giorno per far crescere gli imprenditori edili, architetti, progettisti e tutte le figure coinvolte nell’ambito edilizio tramite il marketing per l’edilizia. Ho apprezzato… Leggi tutto »Il futuro dell’edilizia online: 3 consigli per crescere con Giancarlo Spanu
Come fare un preventivo edile? Scopri la nostra guida completa!
Se hai un’impresa edile o lavori nel settore come fornitore di materiali e servizi, allora saprai già quanto è importante saper redigere un ottimo preventivo edile. Una proposta commerciale ben strutturata aumenta le possibilità di chiudere le trattative e ti consente di moltiplicare le vendite. Scrivere un preventivo in edilizia: da dove partire? Il preventivo… Leggi tutto »Come fare un preventivo edile? Scopri la nostra guida completa!
Gara d’appalto pubblico: come partecipare per vincere
Se sei un’azienda o un professionista del settore delle costruzioni che mira ad ampliare il mercato, sicuramente avrai partecipato ad una gara d’appalto pubblico per avere più opportunità lavorative. Molte imprese edili spesso rinunciano ad accedere ai bandi edilizi perchè ritengono di non avere la struttura organizzativa o l’esperienza che consente loro di partecipare. Ma è… Leggi tutto »Gara d’appalto pubblico: come partecipare per vincere
Edilizia 4.0 e digitalizzazione: dal BIM a EdilGo
Continua la digitalizzazione del mondo delle costruzioni. Solo nel 2019 il numero di aziende che utilizzano il metodo BIM è aumentato di quasi il 60%. In quest’approfondimento oltre a rispondere alle domande più comuni riguardo il BIM (Building Information Modeling) ti spiegheremo la sua importanza, tutti i reali vantaggi che questo metodo porta ai… Leggi tutto »Edilizia 4.0 e digitalizzazione: dal BIM a EdilGo
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Edilizia (PNRR)
Finalmente la bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da 210 miliardi di euro. Gli obiettivi includono: aumentare l’efficienza del patrimonio edilizio pubblico, espandere il superbonus 110% e migliorare le infrastrutture. Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la bozza del“Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR), che attuerá il programma – Next Generation… Leggi tutto »Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Edilizia (PNRR)
Computo Metrico: ecco la Guida Completa (2022)
Il computo metrico è un documento edilizio fondamentale per specificare le operazioni necessarie per compiere un progetto e determinare il costo del lavoro. In questa guida abbiamo risposto alle domande comuni spiegando l’utilizzo, i protagonisti, i costi e ne abbiamo approfondito il funzionamento. Se ti occupi di costruzioni o ristrutturazioni, sicuramente avrai avuto a che… Leggi tutto »Computo Metrico: ecco la Guida Completa (2022)
Superbonus 110%: finalmente arrivata la proroga fino al 2022!
SUPERBONUS 110%: Finalmente la Proroga al 30 giugno 2022 Solo per i progetti che saranno completati al 60% nel mese di giugno 2022, la scadenza sarà estesa al 31 dicembre 2022, con le abitazioni plurifamiliari con un unico proprietario ammesse nella norma. Indice: Superbonus 110%: prorogato fino al 30 giugno 2022 Le parole del… Leggi tutto »Superbonus 110%: finalmente arrivata la proroga fino al 2022!
Superbonus 110%: 100.000 nuovi posti di lavoro all’anno
Il Superbonus 110% traina il mercato, si prevedono 100 mila nuovi posti di lavoro all’anno. Noi di EdilGo, siamo un software per la gestione degli acquisti di materiali e servizi edili e la nostra missione é di aiutare tutte le imprese di costruzione a migliorare i propri margini di guadagno, scegliendo tra migliaia di nuovi fornitori… Leggi tutto »Superbonus 110%: 100.000 nuovi posti di lavoro all’anno
Nuova identità e veste grafica per Edilgo: scoprile ora!
Negli ultimi mesi, il nostro team interno di marketing insieme al team di ESTRO STUDIO, ha lavorato per creare un’identità visiva più coerente ed adeguata per EdilGo. Indice: Rebranding Prima e Dopo Differenze Costruzione Palette Colori Parole Chiave EdilGo Rebranding Il giorno è finalmente arrivato e annunciamo ufficialmente il nostro rebranding! Ma come siamo arrivati… Leggi tutto »Nuova identità e veste grafica per Edilgo: scoprile ora!
Superbonus: l’edilizia in legno vince la crisi!
Superbonus 110%: L’edilizia in legno vince la crisi! L’industria delle costruzioni in legno è cresciuta del 2,3% nel 2019 e il suo fatturato ha raggiunto 1,35 miliardi di euro. Con le misure di sostenibilità dell’UE e il superbonus 110% le stime prevedono una grande crescita per i prossimi anni. Se non conosci EdilGo clicca qui… Leggi tutto »Superbonus: l’edilizia in legno vince la crisi!
Nasce la disciplina delle costruzioni, ecco il nuovo disegno di legge
Il testo, non ancora definitivo, del disegno di legge si chiama “Disciplina delle Costruzioni“, è predisposto dal tavolo istituito dal Ministero delle Infrastrutture al quale partecipano Ministeri, Regioni e Professioni Tecniche presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, si compone di 140 articoli suddivisi in cinque titoli, e sostituirà il Testo Unico dell’Edilizia. Questa legge… Leggi tutto »Nasce la disciplina delle costruzioni, ecco il nuovo disegno di legge
C.I.L.A. Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
La C.I.L.A. comunicazione inizio lavori asseverata è stata introdotta nel 2010 con la Legge 73 che ha modificato l’Art. 6 del Testo Unico dell’edilizia. Tutte le aziende registrate alla piattaforma si ritrovano a presentare la CILA per iniziare i lavori. La C.I.L.A. comunicazione inizio lavori asseverata è uno strumento normativo che serve per realizzare interventi… Leggi tutto »C.I.L.A. Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
Checklist visto conformità Superbonus 110%: scaricala qui!
Superbonus 110%: Checklist per ottenere il visto di conformità per gli interventi di efficienza energetica e riduzione del rischio sismico. Il decreto-legge Il decreto legge del 19 maggio 2020, n. 34 ha incrementato al 110% la detrazione per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi di efficientamento… Leggi tutto »Checklist visto conformità Superbonus 110%: scaricala qui!
Visura camerale: cos’è e come ottenerla?
La Visura camerale è un documento che contiene le principali informazioni di un’impresa italiana iscritta al registro delle imprese della rispettiva Camere di Commercio, è un documento molto importante che serve a tutte le imprese che utilizzano la piattaforma a verificare il profilo. A tutte le aziende registrate alla piattaforma chiediamo di inserire la… Leggi tutto »Visura camerale: cos’è e come ottenerla?
Covid-19: SCIA, autorizzazioni e permessi
Scia autorizzazioni e permessi ambiano con il “Covid19 Act”: l’estensione approvata dal Senato coinvolge anche licenze e comunicazioni scadute, ma non il DURC. Le concessioni edilizie e le comunicazioni per le attività di costruzione saranno prorogate fino alla fine dell’emergenza coronavirus. Lo prevede il disegno di legge “Covid19” (DL 125/2020) approvato dal Senato e ora… Leggi tutto »Covid-19: SCIA, autorizzazioni e permessi
COVID? L’edilizia non si ferma e diventa 4.0!
Nemmeno il covid ferma l’edilizia, anzi la rende 4.0. Gli elevati standard di sostenibilità e le tecnologie innovative cambiano il mondo delle costruzioni e fanno ben sperare. Il 55% delle aziende prevede un incremento di fatturato nei prossimi anni secondo il sole 24 ore. Nemmeno il covid ferma l’edilizia infatti entro il 2030, è… Leggi tutto »COVID? L’edilizia non si ferma e diventa 4.0!
DURC (Documento Unico Regolarità Contributiva): cos’è e come averlo
Il DURC, documento unico di regolarità contributiva è necessario per operare in alcuni casi. Scopri ora la guida dell’agenzia delle entrate collegata alle norme per contrastare il Covid-19 scaricandola a questo link o all’interno dell articolo. Diverse aziende registrate alla piattaforma ci chiedono spesso informazioni riguardo il DURC, per questo abbiamo deciso di spiegare cos’è e… Leggi tutto »DURC (Documento Unico Regolarità Contributiva): cos’è e come averlo
Superbonus 110%: interventi trainanti e trainati, ecco le differenze
Leggi l’approfondimento sull’importante misura varata dal Governo a sostegno dell’economia italiana. Il Superbonus 110%: Interventi trainanti e trainati, definite le differenze Abbiamo già affrontato questi argomenti nelle settimane passate, anche oggi cercheremo di andare a fondo su un aspetto fondamentale del DL Rilancio, lo stesso in cui è contenuta la misura del Superbonus e Ecobonus… Leggi tutto »Superbonus 110%: interventi trainanti e trainati, ecco le differenze
Superbonus 110%: Decreto Asseverazioni e Requisiti Tecnici
Finalmente sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le norme operative per l’accesso a tutte le detrazioni fiscali per la riqualificazione degli edifici, da quella energetica al bonus facciate. Questi provvedimenti del Decreto Asseverazioni e Requisiti Tecnici esecutori del SUPERBONUS 110% pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, sono appunto una rivoluzione per l’edilizia proprio come il nostro software, che… Leggi tutto »Superbonus 110%: Decreto Asseverazioni e Requisiti Tecnici
Edilizia 4.0: la Rivoluzione nell’edilizia con la stampa 3D
Cos’è la stampa 3D? La stampa 3D permette la creazione di modelli reali partendo da un modello digitale e predittivo, attraverso dei software dedicati. Una volta prodotto, il modello viene successivamente elaborato per essere realizzato con diverse tecnologie, che vengono identificate tra le migliori e le più competenti, tra cui anche quella che costruisce prototipi, strato dopo… Leggi tutto »Edilizia 4.0: la Rivoluzione nell’edilizia con la stampa 3D
Superbonus 110%: scarica La Guida Definitiva!
Superbonus 110%: Un’agevolazione fiscale prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese, per l’edilizia. Il Governo tramite il Decreto Rilancio 1, congiunto alle misure di sostegno del lavoro e dell’economia connesso alle politiche di emergenza ha potenziato al 110% l’aliquota per la detrazione delle spese che si sosterranno dal 1°… Leggi tutto »Superbonus 110%: scarica La Guida Definitiva!
Miglior software per edilizia? Prova Edilgo con IA integrata!
Registrati ora o visita il nostro sito. EdilGo è un software per l’edilizia che aiuta le imprese di costruzione a trovare nuovi clienti. A differenza dei comuni programmi per l’edilizia, EdilGo è un vero e proprio software per la gestione delle commesse. EdilGo aiuta le imprese a migliorare i propri margini di guadagno, scegliendo tra migliaia… Leggi tutto »Miglior software per edilizia? Prova Edilgo con IA integrata!